Regolazione dell, Audio, Uso della dissolvenza/regolazione del – Pioneer AVH-X8500BT Manuale d'uso
Pagina 59: Bilanciamento, Uso della regolazione del bilanciamento, Uso dell, Equalizzatore 59, Uso dell ’equalizzatore, Regolazione dell ’audio, Richiamo delle curve d ’equalizzazione

Uso della dissolvenza/
regolazione del bilanciamento
Quando nel menu Sistema gli altoparlanti po-
steriori sono impostati su
Gamma piena,
viene visualizzata l
’indicazione
Fader/Balance.
È possibile modificare l
’impostazione della dis-
solvenza/bilanciamento in modo da realizzare
un ambiente di ascolto ideale per tutti i posti
occupati.
1
Premere il tasto Home per passare al di-
splay principale.
2
Toccare il tasto della funzione audio per
aprire il menu audio.
3
Toccare Fader/Balance nel menu delle
funzioni audio.
4
Toccare
o
per regolare il bilancia-
mento degli altoparlanti anteriori/posterio-
ri.
Intervallo:
A 15 A/D 0 a D 15 Sx/Dx 0
# Selezionare A/D 0 Sx/Dx 0 se si usano solo
due altoparlanti.
5
Toccare
o
per regolare il bilancia-
mento dell
’altoparlante sinistro/destro.
Intervallo:
A/D 0 Sx 15 a A/D 0 Dx 15
Nota
È inoltre possibile impostare dissolvenza/bilancia-
mento trascinando il punto sulla tabella visualiz-
zata.
Uso della regolazione del
bilanciamento
Quando nel menu Sistema gli altoparlanti po-
steriori sono impostati su
Subwwofer, viene
visualizzata l
’indicazione Bilanciam. Questa
impostazione consente di regolare il bilancia-
mento tra le uscite audio destra/sinistra.
1
Premere il tasto Home per passare al di-
splay principale.
2
Toccare il tasto della funzione audio per
aprire il menu audio.
3
Toccare Bilanciam. nel menu delle fun-
zioni audio.
4
Toccare
o
per regolare il bilancia-
mento dell
’altoparlante sinistro/destro.
Intervallo:
Sx 15 a Dx 15
Nota
È inoltre possibile impostare il bilanciamento tra-
scinando il punto nella tabella visualizzata.
Uso dell
’equalizzatore
È possibile regolare l
’equalizzazione in modo
che corrisponda alle caratteristiche acustiche
dell
’interno dell’automobile in base alle esi-
genze dell
’ascoltatore.
Richiamo delle curve
d
’equalizzazione
Sono disponibili sette curve d
’equalizzazione
memorizzate che possono essere richiamare
in qualsiasi momento. Ecco la lista delle curve
d
’equalizzazione.
Display
Curva d
’equalizzazione
S.Bass
Super bassi
Potente
Potente
Naturale
Naturale
Vocale
Vocale
Piatto
Piatta
Pers1
Personalizzata 1
Pers2
Personalizzata 2
! Pers1 e Pers2 sono curve d’equalizzazione
personalizzate, che possono essere create
dall
’utente.
It
59
Sezione
15
Regolazione
dell
’audio
Regolazione dell
’audio