03 comandi e display, Pannello posteriore pannello frontale, Comandi e display – Pioneer SX-20-K Manuale d'uso
Pagina 7: Comandi e display 03, Capitolo 3, Pannello posteriore, Pannello frontale

Comandi e display
03
7
It
Capitolo 3:
Comandi e display
Pannello posteriore
Per informazioni in dettaglio sui collegamenti fare riferimento alle pagine 5-6.
1
Terminale SIGNAL GND (terra piatto
giradischi)
Questo terminale di terra è stato progettato per ridurre il
disturbo quando è collegato un giradischi. Non è una
messa a terra di sicurezza.
2
Terminale ANTENNA
Collegare l’antenna lineare FM e l’antenna loop AM
fornite in dotazione.
3
Terminali PHONO (MM) IN
4
Terminali SACD IN
5
Terminali NETWORK IN
6
Terminali RECORDER IN/OUT
7
Terminali SPEAKERS A
8
Terminali SPEAKERS B
9
Presa AC IN
Collegare il cavo di alimentazione qui e a una presa a
muro di tipo AC.
AC IN
SPEAKERS
RECORDER
IN
IN
IN
L
R
IN
AM LOOP
SIGNAL
GND
FM UNBAL
75
OUT
PHONO (MM)
ANTENNA
SACD/CD NETWORK
B
R
L
R
L
A
2
3
4 5 6
1
8
9
7
Pannello frontale
1
Pulsante
/I STANDBY/ON
Accende e spegne il ricevitore.
Quando l’alimentazione è attivata, la spia di
alimentazione posizionata al centro del pulsante si
accende.
2
Spia STANDBY
Quando l’alimentazione è in modalità di standby, la spia
si accende assumendo un colore rosso.
3
Display caratteri
Consultare Display a pagina 8.
4
Sensore remoto
Riceve i segnali dal telecomando (pagina 4).
5
Presa PHONES
Usare per collegare le cuffie. Verificare di spegnere
entrambi gli altoparlanti (A e B).
6
Pulsanti SPEAKERS A/B
Questi pulsanti consentono di selezionare diverse
combinazioni degli altoparlanti, nel modo seguente:
• Per inviare il segnale agli altoparlanti A, premere il
pulsante SPEAKERS A (viene visualizzata la sigla
SPK A
).
• Per inviare il segnale agli altoparlanti B, premere il
pulsante SPEAKERS B (viene visualizzata la sigla
SPK B
).
• Per inviare il segnale sia agli altoparlanti A sia agli
altoparlanti B, premere i pulsanti SPEAKERS A e B,
nell’ordine (viene visualizzata la sigla SPK A B).
• Se si utilizzano delle cuffie per l’ascolto individuale,
premere questi pulsanti per disattivare gli
altoparlanti A e B (viene visualizzata la sigla SPK
OFF
e si illumina la spia H).
7
Pulsanti funzionalità in ingresso
Consentono di modificare la sorgente di ingresso del
ricevitore (pagina 9).
8
Pulsante TONE DIRECT
Premere per selezionare la modalità di ascolto diretto
TONE DIRECT (pagina 12).
9
Pulsanti di comando del sintonizzatore
MEMORY
– Premere per memorizzare le stazioni
predefinite.
TUNE/PRESET
– Premere per selezionare la
modalità di sintonizzazione o la modalità
predefinita.
10 Pulsanti di comando dell’audio
TONE
– Durante la regolazione della tonalità (bassi
e alti), premere per selezionare la modalità di
tonalità desiderata.
• Ciascuna pressione del pulsante determina il
passaggio dalla modalità di tonalità dei bassi a
quella degli alti.
BALANCE
– Durante la regolazione del
bilanciamento del volume audio, premere per
accedere alla modalità di bilanciamento.
11 Pulsanti
/– e +/
Nella modalità di sintonizzazione, consentono di
individuare le frequenze radio.
Nella modalità di preimpostazione, consentono di
selezionare le stazioni radio preimpostate.
Si utilizzano anche per la configurazione del ricevitore.
12 Comando VOLUME
Utilizzare per regolare il livello del volume. (Consente
anche la regolazione del volume delle cuffie.)
STEREO RECEIVER
VOLUME
TUNE / PRESET
MEMORY
STANDBY
A SPEAKERS B
PHONES
TONE
BALANCE
SX-20
STANDBY ON
1
4
5
2
3
6
7
8 9 10 11
12