05 informazioni supplementari, Risoluzione dei problemi pulizia dell’unità, Informazioni supplementari – Pioneer SX-20-K Manuale d'uso
Pagina 13: Informazioni supplementari 05, Capitolo 5, Risoluzione dei problemi, Pulizia dell’unità

Informazioni supplementari
05
13
It
Capitolo 5:
Informazioni supplementari
Risoluzione dei problemi
Operazioni non corrette sono spesso scambiate per guasti o malfunzionamenti. Se si ritiene che vi siano problemi a
carico di questo componente, controllare i punti indicati di seguito. A volte il guasto può essere localizzato in un altro
componente. Controllare gli altri componenti e le altre apparecchiature elettriche utilizzati. Se il guasto non può
essere riparato neanche dopo aver eseguito i controlli elencati di seguito, richiedere un intervento di riparazione al
centro di assistenza autorizzato Pioneer più vicino o al proprio rivenditore.
• Se l’unità non funziona regolarmente a causa di fattori esterni quali elettricità statica, scollegare la spina di
alimentazione dalla presa e inserirla di nuovo per ripristinare le condizioni di funzionamento normali.
Problema
Soluzione
L’alimentazione non si attiva.
• La spina è staccata dalla presa a muro? Collegare in modo appropriato la spina alla
sua presa di corrente (pagina 6).
• Il cavo di alimentazione è staccato dal connettore AC IN? Collegare correttamente il
cavo di alimentazione (pagina 6).
L’unità si spegne.
• La funzione APD (Auto Power Down) è attivata? Se non si vuole che l’unità si spenga
automaticamente, disabilitare la funzione APD (Auto Power Down) (pagina 12).
• La temperatura interna dell’unità ha superato il valore consentito. Provare a spostare
l’unità per consentire una ventilazione migliore (pagina 3).
• Abbassare il volume.
• Dopo circa un minuto (non sarà possibile accendere l’unità in questa fase),
riaccendere il ricevitore. Se il messaggio continua a essere visualizzato, rivolgersi a
un centro di assistenza indipendente autorizzato da Pioneer.
TEMP
appare sul display ed il livello
del volume scende.
• La temperatura interna dell’unità ha superato il valore consentito (pagina 3).
• Abbassare il volume.
Non viene emesso alcun suono
quando viene selezionata una
funzione.
• Un cavo di collegamento è staccato, oppure è collegato in modo inappropriato.
Verificare i collegamenti (pagina 5).
• I connettori o le spine a poli di un cavo sono sporchi. Eliminare la sporcizia dai
connettori e dalle spine a poli.
• Verificare che il selettore di ingresso dell’unità sia impostato sul componente di
riproduzione desiderato. Impostare correttamente il selettore (pagina 9).
• Premere il tasto MUTE del telecomando per disattivare l’esclusione audio
(pagina 7).
Uno degli altoparlanti non emette
suoni.
• I cavi di collegamento o i cavi dell’altoparlante sono staccati su un lato? Ricollegarli
bene (pagina 5).
Disturbi notevoli nelle trasmissioni
radiofoniche.
• Collegare l’antenna (pagina 6) e regolare la posizione in modo da ottenere la
ricezione migliore.
• Allontanare eventuali cavi lenti dai terminali e dai cavi dell’antenna.
• Estendere completamente l’antenna lineare FM, posizionarla in modo da ottenere la
ricezione migliore e fissarla a una parete (oppure collegare un’antenna FM esterna).
• Collegare un’antenna AM interna o esterna supplementare (pagina 6).
• Spegnere l’apparecchiatura che provoca interferenze o allontanarlo dal ricevitore
(oppure allontanare le antenne dall’apparecchiatura che provoca i disturbi).
Pulizia dell’unità
• Utilizzare un panno per lucidare o un panno
asciutto per eliminare la polvere e lo sporco.
• Se la superficie è sporca, pulire con un panno
morbido immerso in un detergente neutro diluito in
cinque o sei parti di acqua e ben strizzato, quindi
strofinare con un panno asciutto. Non utilizzare
cera o detergenti per mobili.
• Non utilizzare mai solventi, benzina, spray
insetticidi o altri agenti chimici sull’unità o in
prossimità di essa, poiché potrebbero corroderne la
superficie.
Impossibile selezionare
automaticamente le stazioni
radiofoniche.
• Collegare un’antenna esterna (pagina 6).
Rumore durante la riproduzione da
piastra di registrazione.
• Allontanare la piastra per audiocassette dal ricevitore, fino alla scomparsa del
rumore.
Il display è scuro o spento.
• Premere ripetutamente DIMMER sul telecomando per tornare alla preimpostazione.
• Il display del pannello anteriore viene disattivato automaticamente quando si attiva
la modalità di ascolto diretto (Tone Direct) DIR. Per visualizzare il display, premere
TONE DIRECT
e impostare la funzionalità su CTRL (disattivata).
Il telecomando non funziona.
• Sostituire le batterie (pagina 4).
• Usare il telecomando entro una distanza di 7 m e 30° dal sensore remoto posto sul
pannello frontale (pagina 4).
• Rimuovere eventuali ostacoli oppure mettere in funzione da un’altra posizione.
• Evitare di esporre alla luce diretta il sensore remoto posto sul pannello frontale.
• Il cavo di controllo di un componente è collegato in modo scorretto? Verificare che i
collegamenti siano corretti (pagina 5).
Problema
Soluzione