Regolazione dei livelli delle sorgenti, Regolazione dei livelli delle sor- genti – Pioneer AVIC-X1 Manuale d'uso
Pagina 94

92
Capitolo 8
AV
Personalizzazione Impostazione
della Sorgente Audio
quelle nella gamma selezionata vengono emesse
dai diffusori anteriori o posteriori.
1
Toccare “HPF” nel menu AUDIO.
2
Toccare “ON” per attivare il filtro passa
alto.
Per disattivare il filtro passa alto, toccare
“OFF”.
3
Toccare oppure per selezionare la
frequenza di taglio.
Ogni volta che toccate oppure si vengono
selezionate le frequenze di taglio nell’ordine
seguente:
50 — 80 — 125 (Hz)
Quando PREOUT (l’impostazione del con-
trollore del subwoofer nel menu INITIAL) è
SW, la funzione HPF è efficace soltanto per i
diffusori anteriori.
Regolazione dei livelli delle sor-
genti
SLA (regolazione livello sorgente) Vi consente di
regolare il volume di ciascuna sorgente per impe-
dire cambiamenti eccessivi di volume quando si
commuta tra sorgenti.
• Le impostazioni sono basate sul livello di
volume del sintonizzatore FM, che rimane
immutato.
1
Confrontare il livello di volume del sinto-
nizzatore FM con il livello della sorgente
che si desidera regolare.
2
Toccare “SLA” nel menu AUDIO.
3
Toccare “+” oppure “–” per regolare il
volume della sorgente.
+4 — –4 viene visualizzato quando il volume
della sorgente viene aumentato o diminuito.
❒ Con le regolazioni del livello della sorgente
è anche possibile regolare il livello di
volume del sintonizzatore MW/LW.
❒ CD e MP3 sono impostati automatica-
mente sullo stesso volume di regolazione
del livello della sorgente.
❒ DVD video in lettura con l’unità DVD inte-
grata ed il lettore DVD opzionale (S-DVD)
sono impostati automaticamente sullo
stesso volume di regolazione del livello
della sorgente.
❒ L’unità esterna 1 e l’unità esterna 2 sono
automaticamente impostate allo stesso
volume di regolazione del livello della sor-
gente.
❒ AUX (ingresso ausiliario) e AV (ingresso
video) sono impostati automaticamente
sullo stesso volume di regolazione del
livello della sorgente.
Compensazione per le curve
dell’equalizzatore (EQ-EX)
La funzione EQ-EX smorza gli effetti di ciascuna
curva dell’equalizzatore. Inoltre, quando è sele-
zionata la curva CUSTOM potete selezionare
bassi ed acuti per ciascuna sorgente.
1
Toccare “EQ-EX” nel menu AUDIO.
Toccando “EQ-EX” si commuta tra “ON” e
“OFF”.
Regolazione dell’audio