Posizionamento degli altoparlanti, Suggerimenti per l’ubicazione degli altoparlanti, Collegamento dell’apparecchio – Pioneer VSX-422-K Manuale d'uso
Pagina 10

2
2
10
Capitolo
Collegamento dell’apparecchio
Posizionamento degli altoparlanti
Connettendo gli altoparlanti anteriori, sinistro e destro (L/R), l’altoparlante centrale (C), gli
altoparlanti surround, destro e sinistro (SL/SR), e il subwoofer (SW), si può avere il piacere di
ascoltare suono surround a 5.1 canali.
Inoltre, usando un amplificatore esterno, potete connettere gli altoparlanti surround posteriori,
destro e sinistro (SBL/SBR) o gli altoparlanti alti anteriori, destro e sinistro (FHL/FHR), per
ottenere un sistema surround a 7.1 ch.
•
Potete connettere un altoparlante surround posteriore (SB) e ottenere un sistema surround
a 6.1 ch.
Per ottenere il miglior suono surround possibile, installare gli altoparlanti come segue.
a.
Questa configurazione è disponibile solo quando l’amplificatore supplementare è connesso
all’unità e gli altoparlanti alti, anteriori e posteriori, sono connessi all’amplificatore. Per maggiori
dettagli, consultare
Connettete l’altoparlante surround o posteriore o l’alto anteriore a pagina 11
.
Suggerimenti per l’ubicazione degli altoparlanti
La posizione in cui si dispongono gli altoparlanti nella stanza influenza notevolmente la qualità
del suono. Le seguenti indicazioni dovrebbero consentire di ottenere un effetto sonoro ottimale
dal sistema.
•
Il subwoofer può essere collocato sul pavimento. Idealmente, gli altri altoparlanti devono
trovarsi più o meno al livello delle orecchie quando si è nella posizione di ascolto. Si
sconsiglia di porre gli altoparlanti direttamente sul pavimento (eccetto il subwoofer) o di
montarli molto in alto su una parete.
•
Per un effetto stereo ottimale, porre gli altoparlanti anteriori ad una distanza di circa 2 o
3 metri l’uno dall’altro, ad uguale distanza dal televisore.
•
Se state posizionando gli altoparlanti intorno al vostro CRT TV, usate altoparlanti schermati
o sistemate gli altoparlanti a una distanza sufficiente dal CRT TV.
•
Se usate un altoparlante centrale, posizionare gli altoparlanti anteriori ad un angolo più
ampio. Altrimenti, posizionare gli stessi ad un angolo più stretto.
•
Posizionare l’altoparlante centrale sopra o sotto il televisore affinché il suono del canale
centrale sia localizzato sullo schermo televisivo. Fare inoltre attenzione ad evitare che
l’altoparlante centrale vada oltre la linea formata dall’estremità anteriore degli altoparlanti
anteriori destro e sinistro.
•
E’bene indirizzare gli altoparlanti verso la posizione d’ascolto. L’angolo dipende dalle
dimensioni della stanza. Usare un angolo inferiore per le stanze più grandi.
•
Gli altoparlanti surround e surround posteriori devono essere posizionati da 60 cm a 90 cm
al di sopra del livello delle orecchie e leggermente inclinati verso il basso. Assicurarsi che gli
altoparlanti non siano rivolti l’uno verso l’altro. Per i DVD-Audio, gli altoparlanti devono
trovarsi più direttamente dietro la persona che ascolta, rispetto a quanto indicato per la
riproduzione home theater.
•
Se i altoparlanti surround non possono venire installati direttamente sui lati della posizione
di ascolto in un sistema a 7.1 canali, l’effetto di circondamento può venire potenziato
disattivando la funzione Up Mix (vedi
Impostazione delle funzione Up Mix a pagina 25
).
•
Cercare di collocare gli altoparlanti surround non più lontano dalla posizione di ascolto di
quanto lo siano gli altoparlanti anteriore e centrale. In caso contrario, l’effetto del suono
surround potrebbe risultare meno efficace.
•
Sistemate gli altoparlanti alti anteriori, destro e sinistro, almeno un metro direttamente al di
sopra degli altoparlanti anteriori, destro e sinistro.
ATTENZIONE
•
Assicurarsi che tutti gli altoparlanti siano installati saldamente. Non solo ciò migliora la
qualità sonora, ma riduce anche il rischio di danni o lesioni a persone in caso di ribaltamento
o caduta degli altoparlanti in seguito ad urti o terremoti.
Importante
•
Per connettere gli altoparlanti surround posteriore o alti anteriori è necessario un
amplificatore supplementare. Connettete l’amplificatore supplementare ai terminali di
uscita PRE OUT SURR BACK/FRONT HEIGHT di questa unità e connettete gli altoparlanti
alti, posteriore o anteriore, all’amplificatore supplementare (vedi
Connettete l’altoparlante
surround o posteriore o l’alto anteriore a pagina 11
).
120
120
SL
L
SW
C
R
SR
120
120
SL
L
SW
C
R
SR
SB
120
120
SL
L
FHL
FHR
SW
C
R
SR
90
90
60
SL
L
SW
C
R
SR
SBL
SBR
Sistema surround a 5.1 canali:
Sistema surround a 7.1 canali (Surround
posteriore):
a
Sistema surround a 7.1 canali
(Anteriore alto):
a
Sistema surround a 6.1 canali
(Surround posteriore):
a