Modifica del nome del dispositivo 64, Note per la funzione vivavoce, Uso delle chiamate vivavoce – Pioneer AVIC-F9110BT Manuale d'uso
Pagina 64: Modifica del nome del dispositivo

p Alcuni telefoni cellulari non supportano la
connessione automatica.
Modifica del nome del dispositivo
Si può modificare il nome del dispositivo che
viene visualizzato sul cellulare (l
’impostazione
predefinita è [
Pioneer Navi]).
1
Toccare [Impostazioni telefono] su
“Menu telefono”.
= Per ulteriori dettagli, vedere Visualizzazione
2
Toccare [Modifica nome].
Appare la tastiera per immettere il nome.
3
Toccare
per eliminare il nome cor-
rente e immettere il nuovo nome mediante
tastiera.
4
Toccare [Fine].
Il nome viene modificato.
p Il nome può avere fino a 30 caratteri.
Note per la funzione vivavoce
Note generali
! Non è garantita la connessione con tutti i
telefoni cellulari dotati della tecnologia
senza fili Bluetooth.
! Durante l’invio e la ricezione di dati e voce
tramite la tecnologia Bluetooth, la distanza
in linea d
’aria tra il sistema di navigazione
e il telefono cellulare deve essere di 10
metri o inferiore. La distanza di trasmissio-
ne effettiva, tuttavia, potrebbe essere infe-
riore alla distanza stimata, a seconda
dell
’ambiente d’uso.
! Con alcuni telefoni cellulari, l’altoparlante
del sistema potrebbe non squillare.
! Se sul telefono cellulare si seleziona la mo-
dalità riservata, le chiamate vivavoce po-
trebbero essere disabilitate.
! Il telefono cellulare usato deve essere com-
patibile con il profilo del sistema di naviga-
zione.
! Se si usa la tecnologia senza fili Bluetooth,
non tutte le funzioni del telefono cellulare
potrebbero essere disponibili con questo si-
stema di navigazione.
Registrazione e connessione
! La procedura varia a seconda del tipo di te-
lefono cellulare. Per ulteriori informazioni a
questo riguardo, vedere il manuale di istru-
zioni del telefono cellulare.
! Con alcuni telefoni cellulari, il trasferimen-
to della rubrica telefonica potrebbe non
funzionare anche se il telefono è accoppia-
to al sistema di navigazione. In tal caso,
scollegare il telefono, ripetere la procedura
di accoppiamento dal telefono al sistema
di navigazione, quindi effettuare il trasferi-
mento della rubrica telefonica.
Effettuare e ricevere chiamate
! Nelle seguenti situazioni si potrebbero
udire dei disturbi:
— Quando si risponde alla chiamata trami-
te tasto sul telefono.
— Quando l’interlocutore dall’altro lato del
telefono aggancia.
! Se l’interlocutore al telefono non riesce a
sentire ciò che si dice per la presenza di
un
’eco, abbassare il volume per le chiama-
te vivavoce. Ciò potrebbe ridurre l
’eco.
! Con alcuni telefoni cellulari, il vivavoce po-
trebbe non funzionare, anche se si preme il
tasto di accettazione sul telefono cellulare
quando arriva una chiamata.
! Se la persona che sta chiamando è regi-
strata in rubrica, il nome appare. Se un nu-
mero è registrato sotto diversi nomi, appare
il nome che viene prima in senso alfabeti-
co.
! Se il numero della persona che chiama
non è registrato in rubrica, appare solo il
numero telefonico.
! Durante una chiamata in entrata o in usci-
ta o mentre si parla a telefono, sono possi-
bili soltanto le seguenti operazioni:
— Toccare ,
, [
Vol +] e [Vol -].
Uso delle chiamate vivavoce
It
64
Capitolo
08