Impostazione dell’uscita, Posteriore, Attivazione/disattivazione della ricerca – Pioneer AVIC-F9110BT Manuale d'uso

Pagina 137: Auto pi, Impostazione dell’incremento di, Sintonizzazione fm, Attivazione/di, Sattivazione della ricerca, Impostazione dell’uscita posteriore a, Personalizzazione delle preferenze

Advertising
background image

p Se si seleziona “SD” o “USB” come sorgente

AV, l

’audio non viene disattivato o attenuato

durante l

’emissione della guida vocale o dei

segnali acustici.

p Se si seleziona “SD” o “USB” come sorgente

AV, l

’audio AV, la guida vocale e i segnali

acustici sono mixati e il volume può essere
regolato simultaneamente.

Avviso importante relativo al volume della
guida vocale di navigazione durante la
riproduzione di file audio da USB o SD

Se si riproducono file musicali memorizzati su
una periferica di archiviazione esterna (USB, SD)
mentre il sistema indica l

’itinerario (cioè, è stata

selezionata una destinazione e il sistema sta gui-
dando verso la destinazione), il volume della
guida vocale di navigazione sarà lo stesso del vo-
lume dei file musicali in riproduzione, anche se è
stato selezionato un livello di volume diverso in
“Master” o “Voce” o “Volume dinamico” nel
menu

“Impostaz. audio”.

Impostazione dell

’uscita

posteriore

L

’uscita posteriore del sistema di navigazione

può essere usata per il collegamento di un dif-
fusore a banda larga o di un subwoofer. Se si
imposta

Alt. posteriore a Sub W, è possibile

collegare il cavo del diffusore posteriore diret-
tamente a un subwoofer senza la necessità di
un amplificatore ausiliario.
Inizialmente, il sistema di navigazione è impo-
stato per il collegamento di un diffusore poste-
riore a banda larga (

Completo).

p AVIC-F9110BT non è compatibile con il ca-

blaggio di collegamento diretto del sub-
woofer ai cavi dei diffusori posteriori.
Utilizzare sempre l

’impostazione con

[

Completo].

1

Toccare [Alt. posteriore] nel menu

“Im-

postazioni AV

”.

= Per ulteriori dettagli, vedere Apertura del

menu

“Impostazioni AV” a pagina 135.

2

Toccare [Alt. posteriore] per cambiare

l

’impostazione dell’uscita posteriore.

Se all

’uscita posteriore non è collegato alcun

subwoofer, selezionare

Completo.

Se all

’uscita posteriore è collegato un subwoo-

fer, selezionare

Sub W.

p L’uscita dei cavi dei diffusori posteriori e l’u-

scita posteriore RCA passano simultanea-
mente a questa impostazione (se si utilizza
il prodotto senza uscita posteriore RCA,
questa impostazione si applica ai soli cavi
dei diffusori posteriori).

Attivazione/disattivazione
della ricerca Auto PI

Il sistema di navigazione può ricercare auto-
maticamente una stazione diversa con la stes-
sa programmazione, anche durante il
richiamo delle stazioni preselezionate.

% Toccare [Auto PI] nel menu “Impostazio-
ni AV

”.

= Per ulteriori dettagli, vedere Apertura del

menu

“Impostazioni AV” a pagina 135.

Toccando [

Auto PI] si cambia tra [On] e [Off].

Impostazione dell

’incremento

di sintonizzazione FM

Normalmente, l

’incremento di sintonizzazione

FM impiegato durante la sintonizzazione con
ricerca è di 50 kHz. Quando è attiva la funzione
AF o TA, l

’incremento di sintonizzazione divie-

ne automaticamente 100 kHz. Quando la fun-
zione

AF è attiva, potrebbe tuttavia essere

preferibile impostare l

’incremento di sintoniz-

zazione su 50 kHz.

% Toccare [Fase FM] nel menu “Imposta-
zioni AV

”.

= Per ulteriori dettagli, vedere Apertura del

menu

“Impostazioni AV” a pagina 135.

Ogni volta che si tocca [

Fase FM] mentre la

funzione

AF o TA è attiva s

’imposta l’intervallo

di sintonizzazione FM tra 50 kHz e 100 kHz.

p L’incremento di sintonizzazione rimane a

50 kHz durante la sintonizzazione manua-
le.

Personalizzazione delle preferenze

It

137

Capitolo

21

Personalizzazione

delle

pre

ferenze

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: