Pioneer SC-LX58-S Manuale d'uso
Pagina 9

9
Prima di iniziare
01
Riproduzione/Elaborazione
% Dolby Atmos
Questa funzione può essere utilizzata dopo aver effettuato l’aggiornamento del software.
Questo ricevitore AV è compatibile con il nuovissimo sistema audio surround Dolby Atmos. Il Dolby Atmos è una
nuova tecnologia con la quale, tramite il calcolo in tempo reale dei dati audio e dei meta dati (informazioni tem-
porali e di posizione) inclusi nel segnale audio, si realizza uno spazio sonoro surround indipendentemente dalla
disposizione e dal numero dei diffusori.
Per fruire al meglio del Dolby Atmos, sono necessari contenuti compatibili Dolby Atmos. I contenuti Dolby Atmos
su dischi Blu-ray compatibili con tale tecnologia possono essere riprodotti sui più diffusi lettori inviando il flusso
di bit Dolby Atmos al ricevitore A/V.
% Riproduzione di file musicali multicanale
Il ricevitore consente di riprodurre file musicali multicanale con una risoluzione fino a 96 kHz/24 bit. È supportata
la riproduzione di file WAV e FLAC mediante la porta USB anteriore e la rete.
% Riproduzione musicale da file DSD (mediante la rete, la porta USB anteriore e HDMI)
La riproduzione di audio DSD di alta qualità (file e dischi DSD (SACD)) è supportata.
% Riproduzione audio di alta risoluzione
Si possono riprodurre file audio con caratteristiche che vanno da 96 kHz/24 bit fino ai 192 kHz/24 bit. Si possono
riprodurre file AIFF, Apple Lossless, WAV e FLAC attraverso la porta USB anteriore e si supporta la connessione
a reti.
% Riproduzione senza intervalli
La sezione silenziosa fra brani viene saltata durante la riproduzione di file musicali, eliminando quindi le interru-
zioni che si verificano durante la riproduzione di concerti dal vivo.
Pur essendo sostanzialmente impossibile eseguire la riproduzione senza intervalli fra le tracce, il ricevitore è in
grado di riprodurre file in formato AAC o MP3 con un intervallo minimo.
% Virtual Speakers
Attivando le modalità “Virtual Surround Back”, “Virtual Height” e “Virtual Wide”, è possibile ottenere fino a 11.1
canali combinando diffusori effettivamente installati e diffusori virtuali. In questo modo si ottengono un audio più
compatto e un maggior senso di tridimensionalità.
% dts Neo:X compatibile
Questo ricevitore supporta il più recente formato di elaborazione DTS. La qualità di Neo:X, originariamente pro-
gettato per 9 canali o più, può ora venire ottenuta con solo 7 canali.
Installazione
% Applicazione AVNavigator incorporata
Accedendo al ricevitore dal browser di uno smartphone, tablet, PC Windows o Mac, è possibile utilizzare
Wiring Navi, che spiega come eseguire i collegamenti, o la Interactive Operation Guide, che illustra visiva-
mente e in modo chiaro i metodi operativi.
% Applicazione remota iControlAV5
Questa applicazione consente di utilizzare in modo intuitivo molte funzioni del ricevitore. L’applicazione può
essere scaricata da App Store per iPhone, iPod touch e iPad e da Google Play per smartphone Android. Il
download è gratuito.
% Uscita HDZONE
Il ricevitore supporta l’invio del segnale HDMI alla stanza di una zona secondaria. È possibile ottenere immagini
eccellenti semplicemente collegando il ricevitore a un televisore che supporti i formati 4K/Full HD/3D. Inoltre, è
possibile creare un ambiente multicanale collegando il ricevitore a un altro ricevitore AV nella stanza della zona
secondaria.
% Modalità ZONE
Il ricevitore è dotato di modalità HDZONE e ZONE 2. La modalità HDZONE supporta lo streaming audio/video HD
a una stanza separata mediante HDMI. La modalità multizona consente di riprodurre musica e filmati da sorgenti
diverse in tre zone contemporaneamente.
Con HDZONE, è possibile selezionare non solo l’ingresso HDMI, ma anche INTERNET RADIO, iPod/USB e simili.
% Design per il risparmio di energia
Il ricevitore AV è progettato per rispettare l’ambiente. Oltre a garantire consumi ancora minori in standby, è
dotato di una “modalità eco” a basso consumo anche durante la riproduzione. Inoltre, la modalità eco è facil-
mente attivabile con un apposito tasto del telecomando o mediante l’applicazione iControlAV5.