Telecomando – Pioneer SC-LX58-S Manuale d'uso
Pagina 13

13
Controlli e display
02
Telecomando
Questa sezione spiega come usare il telecomando del ricevitore.
RECEIVER
D.ACCESS
DIMMER SLEEP
LIGHT
RCU SETUP
MPX
PRESET
TUNE
BAND
PTY
iPod
TUNER
INPUT
USB
ADPT
ROKU
BT
TV
TV
MHL
CD
OUT P.
DVD
BD
ALL ZONE STBY
SOURCE
STANDBY/ON
MAIN
SAT
SUB ZONE CONTROL
SOURCE CONTROL
MUTE
VOLUME
VOL
TOP
MENU
HOME
MENU
TOOLS
MENU
ENTER
RETURN
CLASS
ENTER
CLR
CH
CH
2
5
4
6
8
0
7
9
1
3
AUDIO
DISP
SURR
AUTO
CH LV.
ADV
STATUS
AUDIO P.
VIDEO P.
Z2
Z3
HDZ
LISTENING MODE
HDMI
NET
ALL
Fav
RECEIVER
1
2
4
3
9
10
11
12
5
6
7
8
13
14
17
15
16
6
Il telecomando è dotato di convenienti codici a colori corrispondenti ai componenti da controllare secondo il sistema
seguente:
! Bianco – Controllo del ricevitore, controllo del televisore
! Blu – Uso di altri dispositivi e di ciascun ingresso (TUNER, ecc.) (Vedere pagine
,
,
,
e
.)
1 u STANDBY/ON
Consente di passare alternativamente dalla modalità standby alla modalità di accensione del ricevitore.
2 ALL ZONE STBY
Usare questo pulsante per eseguire operazioni singole (
3 MAIN RECEIVER
Fa passare il telecomando al controllo del ricevitore (utilizzato per selezionare i comandi bianchi).
Usati per eseguire operazioni nella zona principale.
4 Tasti SOURCE CONTROL
Alternano i vari ingressi. Inoltre, alternano la modalità di funzionamento del telecomando per controllare altri
dispositivi o ciascun ingresso (TUNER, ecc.) (
L’ingresso per HDMI , NET e ALL viene alternato a ogni pressione dei tasti.
5 Tasti di controllo TV
Questi pulsanti possono venire usati per eseguire operazioni sul televisore cui è assegnato il pulsante TVINPUT.
Il televisore è controllabile con questi pulsanti a prescindere dall’ingresso impostato per la modalità di opera-
zione del telecomando (
6 Tasti di controllo del ricevitore
! STATUS – Visualizza sul display l’indirizzo IP e varie informazioni, quali le funzioni selezionate/impostate e i
segnali di ingresso (
).
! OUT P. (OUTPUT PARAMETER) – Alterna il terminale di uscita del segnale HDMI o il terminale dei diffusori
da utilizzare per la riproduzione (
! RETURN – Premere per confermare e uscire dalla schermata del menu corrente.
! CH LV. (CHANNEL LEVEL) – Premere più volte per selezionare un canale, quindi utilizzare k/l per regolare
il livello (pagine
).
7 Tasti di impostazione del ricevitore
Premere innanzitutto MAIN RECEIVER per accedere:
! AUDIO P. (AUDIO PARAMETER) – Utilizzare per accedere alle opzioni Audio (
! VIDEO P. (VIDEO PARAMETER) – Utilizzare per accedere alle opzioni Video (
).
! HOME MENU – Da usare per raggiungere il menu Home (pagine
,
e
8
i/j/k/l/ENTER
Utilizzare i tasti freccia per impostare il sistema sonoro surround (
) e le opzioni Audio o Video (
9 Tasti LISTENING MODE
! AUTO (AUTO SURROUND/ALC/STREAM DIRECT) – Alterna le modalità Auto Surround (
), Auto
Level Control e Stream Direct (
).
! SURR (STANDARD SURROUND) – Premere per la decodifica Standard e per alternare varie modalità (Dolby,
DTS, ecc.) (
).
! ADV (ADVANCED SURROUND) – Utilizzare per alternare le varie modalità surround (
10 Tasti di utilizzo dei dispositivi sorgente
Consentono di utilizzare altri dispositivi o ciascun ingresso (TUNER, ecc.).
11 DIMMER
Diminuisce o aumenta la luminosità del display (
).