Pioneer AVIC-F960BT Manuale d'uso
Pagina 58

! Taxi:
— Durante la pianificazione di un itinerario
vengono prese in considerazione restri-
zioni alle manovre e vincoli direzionali.
— Le strade vengono utilizzate solo se è
consentito l
’accesso ai taxi.
— Le strade private, quelle percorribili
esclusivamente dai residenti e i passag-
gi pedonali sono esclusi dagli itinerari.
! Autocarro:
— Durante la pianificazione di un itinerario
vengono prese in considerazione restri-
zioni alle manovre e vincoli direzionali.
— Sono incluse solo le strade che consen-
tono l
’accesso ai camion.
— Le strade private, quelle percorribili
esclusivamente dai residenti e i passag-
gi pedonali sono esclusi dagli itinerari.
— Le inversioni a U non sono utilizzate
negli itinerari (l
’inversione di marcia su
una strada con spartitraffico non è con-
siderata un
’inversione a U).
— È possibile anche configurare la pianifi-
cazione dell
’itinerario in modo che in-
cluda dimensione, peso e limitazioni per
i carichi pericolosi nel caso di mappe
che contengano questo tipo di dati.
p Per modificare i parametri del profilo di vei-
colo selezionato, toccare
.
Per aggiungere un nuovo profilo di veicolo,
toccare [
Aggiungi profilo], quindi selezionare
uno dei tipi di veicolo e impostare i parametri
(alcuni potrebbero non essere disponibili per il
tipo di veicolo selezionato).
Metodo pianificazione percorso
È possibile cambiare il metodo di pianificazio-
ne dell
’itinerario. Il calcolo dell’itinerario può
essere ottimizzato per varie situazioni e tipo di
veicolo cambiando il metodo di pianificazione.
I tipi di metodi di pianificazione dell
’itinerario
sono i seguenti.
! Rapidamente
Calcola un itinerario impostando come
priorità il tempo di percorrenza più breve
fino alla destinazione. Di solito è la scelta
migliore per auto veloci e standard.
! Facile
Restituisce un itinerario con meno curve e
senza manovre difficili. Con questa opzio-
ne, il sistema può decidere di prendere, ad
esempio, un
’autostrada invece di strade o
vie con carreggiata più ridotta.
! Breve
Calcola un itinerario che come priorità la
distanza più breve fino alla destinazione. È
utile, di solito, per i veicoli più lenti, mentre
non è molto utile per cercare itinerari più
brevi per i veicoli normali, a prescindere
dalla velocità.
! Economico
Calcola un itinerario rapido e con risparmio
di benzina.
Navigazione fuoristrada
È possibile abilitare o disabilitare la navigazio-
ne fuoristrada tra le destinazioni in linea retta.
Autostrade
Si può decidere se evitare le autostrade se si
guida un
’auto lenta o che traina un altro veico-
lo.
Pedaggio a tempo
Si può scegliere di includere le strade a paga-
mento con accesso orario limitato in cui è pos-
sibile acquistare un pass per il pedaggio al
fine di ampliare la durata di usufrutto. Questa
opzione può essere abilitata o disabilitata a
parte rispetto a quella per l
’uso delle strade a
pagamento.
Pedaggio ad uso
Si può decidere se includere tutte le strade a
pagamento in cui è prevista una tariffa per sin-
golo usufrutto. Per impostazione predefinita, il
sistema di navigazione include tutte le strade
a pagamento.
Ferry
Si può decidere se includere i traghetti. Per
impostazione predefinita, il sistema di naviga-
zione include i traghetti.
It
58
Capitolo
10
Personalizzazione delle preferenze di navigazione