Utilizzo dell, Asl 174, Equalizzatore 174 – Pioneer AVIC-F960BT Manuale d'uso
Pagina 174: Richiamo delle curve di, Equalizzazione, Utilizzo dell’equaliz, Utilizzo dell ’asl, Utilizzo dell ’equalizzatore, 29 regolazione dell ’audio, Richiamo delle curve di equalizzazione

p Questa funzione è disponibile solo se la po-
sizione di ascolto è impostata su
“Ant. sx”
o
“Ant. dx”.
# Se si tocca [App. EQ auto.], il risultato di “Mi-
surazione A-EQ&AT
” verrà applicato all’allinea-
mento temporale.
p Per utilizzare questa funzione, è necessario
misurare preventivamente l
’acustica del vei-
colo.
Utilizzo dell
’ASL
Durante la guida, i rumori nell
’auto cambiano
a seconda della velocità di crociera e delle
condizioni della strada. L
’ASL (Automatic
Sound Levelizer, livellamento automatico del-
l
’audio) tiene sotto controllo questi rumori e
aumenta automaticamente il livello del volu-
me qualora i rumori diventino troppo elevati.
Per l
’ASL è possibile definire cinque livelli di
sensibilità, ovvero la variazione del livello del
volume rispetto al livello dei rumori.
1
Premere il pulsante HOME per visualiz-
zare la schermata Menu principale.
2
Toccare questi tasti nell
’ordine seguen-
te.
Viene visualizzata la schermata
“Audio”.
3
Toccare [Volume automatico].
Viene visualizzata la schermata
“Volume
automatico
”.
4
Toccare la voce che si desidera imposta-
re.
! Off (predefinita):
Disattiva l
’impostazione dell’ASL.
! BASSO:
Imposta un livello basso dell
’ASL.
! M.-BASSO:
Imposta un livello medio-basso dell
’ASL.
! MEDIO:
Imposta un livello medio dell
’ASL.
! M.-ALTO:
Imposta un livello medio-alto dell
’ASL.
! ALTO:
Imposta un livello alto dell
’ASL.
Utilizzo dell
’equalizzatore
L
’equalizzatore consente di regolare l’equaliz-
zazione in relazione alle caratteristiche acusti-
che interne del veicolo.
Richiamo delle curve di
equalizzazione
In qualsiasi momento è possibile richiamare
una delle sette curve di equalizzazione memo-
rizzate. Di seguito è riportato un elenco delle
curve di equalizzazione:
Curva di equalizzazione
S.Bass è una curva in cui vengono potenziati solo i
toni più bassi.
Potente è una curva in cui vengono potenziati i toni
alti e bassi.
Naturale è una curva in cui vengono leggermente po-
tenziati i toni alti e bassi.
Vocale è una curva in cui vengono potenziati i toni
medi, tipici della voce umana.
Piatto è una curva piatta che non potenzia alcun tipo
di tono.
Pers1 è una curva di equalizzazione personalizzabile
dall
’utente. Se si seleziona questa curva, l’effetto
viene applicato a tutte le sorgenti AV.
Pers2 è una curva di equalizzazione personalizzabile
dall
’utente. Se si seleziona questa curva, l’effetto
viene applicato a tutte le sorgenti AV.
p L’impostazione predefinita è “Potente”.
p Se si seleziona “Piatto”, non viene apporta-
ta alcuna aggiunta o correzione al suono.
Ciт и utile per controllare l
’effetto delle
curve di equalizzazione passando alternati-
vamente tra
“Piatto” e una curva di equaliz-
zazione impostata.
It
174
Capitolo
29
Regolazione dell
’audio