Pioneer AVIC-8DVD-II Manuale d'uso

Pagina 176

Advertising
background image

174

Come si combinano il GPS e il calcolo cieco?

Per la massima accuratezza, il Sistema di Navigazione confronta continuamente i dati GPS con la posi-
zione stimata calcolata dai dati del Sensore Ibrido 3D. Tuttavia, se sono disponibili per lungo tempo solo
dati del Sensore Ibrido 3D, gli errori di posizionamento si accumulano gradualmente fino a che la stima
della posizione non è più affidabile. Per questo motivo, ogni volta che sono disponibili segnali GPS, que-
sti sono confrontati con i dati del Sensore Ibrido 3D per correggerli e ottenere una maggiore accuratezza.

Per garantire la massima precisione, il sistema di calcolo cieco impiega una funzione di apprendimento.
Confrontando la posizione stimata con la posizione effettiva ottenuta tramite GPS, esso è in grado di cor-
reggere vari tipi di errore, come quelli legati all’usura dei pneumatici ed al rollio del veicolo. Durante la
guida, il sistema di calcolo cieco acquisisce sempre più dati, apprende maggiormente e l’accuratezza
della stima gradualmente cresce. Così, dopo che si è percorsa una certa distanza, ci si può attendere che
la posizione visualizzata sulla cartina sia affetta da errori minimi.

Se si usano le catene per la guida invernale, o se si deve usare la ruota di scorta, gli errori
possono mostrare un brusco aumento come risultato del diverso diametro ruota. Per evi-
tare che vengano influenzati dati appresi in precedenza, quando appaiono errori improv-
visi l’apprendimento si arresta automaticamente.

Vi sono due memorie di apprendimento, così il sistema di navigazione può apprendere e
compensare due diverse serie di gomme, invernali ed estive (vedi “Verifica situazione sen-
sore apprendimento e situazione di guida” a pagina 90 per dettagli).

Corrispondenza cartine

Come descritto, i sistemi GPS e calcolo cieco usati da questo Sistema di Navigazione sono soggetti a
certi errori. I loro calcoli possono occasionalmente indicare il veicolo in un punto sulla cartina dove non
esiste alcuna strada. In tali situazioni il sistema di elaborazione sa che i veicoli viaggiano normalmente
su strada ed è in grado di correggere la posizione in modo che corrisponda alla strada adiacente. Questa
funzione si chiama corrispondenza cartina.

Corrispondenza con cartina

Corrispondenza senza cartina

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: