Impostazione dello spegnimento automatico, Regolazione del livello di illuminazione (dimmer), Del display e degli indicatori – Pioneer U-05-S Manuale d'uso
Pagina 11: Ritorno alle impostazioni predefi nite, Uso della funzione usb dac, Installare il driver, Riproduzione di fi le audio da un computer

11
Uso della funzione USB DAC
Installare il driver
• I fi le audio del computer possono essere
riprodotte con questa unità collegandola con
un cavo USB al computer. Questo richiede però
l’installazione di un driver sul computer. Per
dettagli, consultare il sito Web di Pioneer, dove
troverete spiegazioni sull’installazione del driver e
sull’impostazione del computer.
Riproduzione di fi le audio da un
computer
Collegando questa unità ad un computer via cavo
USB, il software di riproduzione audio del computer
può essere usato per riprodurre fi le audio con
questa unità.
Riproduzione di fi le audio da un computer
1
Collegare questa unità ad un computer con un
cavo USB.
2
Accendere il computer.
3
Accendere questa unità.
4
Scegliere il connettore di uscita desiderato.
Girare la manopola
OUTPUT del pannello anteriore per
scegliere una uscita.
Se l’uscita scelta è quella analogica, scegliere LINE.
5
Portare il selettore di ingresso su USB.
Girare la manopola
INPUT del pannello anteriore o
premere il pulsante
USB del telecomando.
6
Riprodurre il fi le desiderato dal computer.
Nota
• La connessione via cavo USB di questa unità ad un
computer consente di riprodurre segnale del seguente
formato con questa unità.
Linear PCM
- Bit di quantizzazione: 16 bit, 24 bit, 32 bit
- Frequenze di campionamento: 44,1 kHz, 48 kHz,
88,2 kHz, 96 kHz, 176,4 kHz, 192 kHz, 352,8 kHz,
384 kHz
DSD
- Frequenze di campionamento: 2,8 MHz, 5,6 MHz
• Prima di scollegare il cavo USB, fermare sempre la
riproduzione da parte del computer.
• Se la porta USB del computer non è almeno di livello USB
2.0 HS, la riproduzione potrebbe non essere possibile.
• Se si una una connessione USB nel modo descritto, la
riproduzione non può essere fatta con questa unità, ma
col software apposito del computer.
Impostazione dello spegnimento
automatico
Questa funzione spegne automaticamente
l’apparecchio se non si riceve alcun segnale (inclusi
i silenzi) o alcuna operazione dell’utente per 15
minuti.
• Impostazioni predefi nite: ON
1
Impostare lo spegnimento automatico.
Ad unità spenta, tenere il pulsante
/| STANDBY/ON
del pannello anteriore premuto per 5 secondi fi no a
che l’unità si riaccende.
Usare la stessa procedura per disattivare lo
spegnimento automatico.
U S B
A . P . D O
N
Nota
• Se un segnale di livello anche inaudibile viene ricevuto,
l’unità lo considera come valido e previene lo spegnimento
automatico.
Regolazione del livello di illuminazione
(DIMMER) del display e degli indicatori
Regolare l’illuminazione nella fi nestra del display.
Se impostati su OFF, la fi nestra del display e gli
indicatori vengono spenti. Spegnendo il display è
possibile ridurre di poco il rumore elettronico.
• Impostazioni predefi nite: 4 (massima)
1
Regolazione del dimmer.
Premendo ripetutamente il pulsante
DIMMER del
telecomando si cambia la luminosità in uno di 4 livelli
o OFF (4
3 2 1 OFF).
U S B
D I M
M
E
R 4
Ritorno alle impostazioni predefi nite
Eseguire questa operazione per tornare alle
impostazioni predefi nite di questa unità.
1
Ad unità in modalità STANDBY, tenere
premuto il pulsante Up Sample e quindi
/|
STANDBY/ON del pannello anteriore dell'unità
principale.
R
E
S
E T ?
2
Premere il pulsante DIRECT del telecomando.
Il display vi chiede una conferma.
R
E
S
E T ?
O K ?
3
Per confermare la reinizializzazione, premere il
pulsante DIGI FILTER del telecomando. Tutte le
impostazioni tornano al valore predefi nito.
O K !
Uso