Cambio dei fi ltri digitali, Regolazione della gamma dac – Pioneer U-05-S Manuale d'uso

Pagina 10

Advertising
background image

10

Cambio dei fi ltri digitali

Le impostazioni individuali sono possibili per segnali
PCM e e DSD.

1 Cambiare

l’impostazione.

Impostazioni per ingressi digitali o per la
riproduzione di dati PCM da un collegamento USB.
Ad ogni pressione del pulsante

DIGI FILTER del

telecomando, la funzione cambia nell’ordine SHARP
 SLOW  SHORT. Scegliere il valore desiderato.

O P T I C A L 1

D . F I L T E R S H A R P

O P T I C A L 1

D . F I L T E R S L O W

O P T I C A L 1

D . F I L T E R S H O R T

SHARP: Produce un suono in qualche modo “duro”.
SLOW:

Produce un suono più morbido e gentile.

SHORT:

Produce un suono più aggressivo con
attacco rapido.

• Impostazioni predefi nite: SHARP

Impostazioni per dati di riproduzione DSD da un
ingresso USB
Ad ogni pressione del pulsante

DIGI FILTER del

telecomando, la funzione cambia nell’ordine MODE 1
 MODE 2  MODE 3. Scegliere il valore desiderato.

U S B

D . F I L T E R M O D E 1

U S B

D . F I L T E R M O D E 2

U S B

D . F I L T E R M O D E 3

Se si sceglie MODE 1

 MODE 2  MODE 3, produce

una sempre minore attenuazione delle alte frequenze
non udibili.

• Impostazioni predefi nite: MODE 1

Regolazione della gamma DAC

Questa funzione permette di ottenere la massima
qualità audio possibile.
Anche con lo stesso ingresso jitter clock, limitando
la gamma di blocco è possibile ridurre suoni
collaterali e sovratoni, aumentando la qualità audio.
Tuttavia, se la gamma di blocco viene ridotta
eccessivamente, il segnale in ingresso con alto
livello di jitter potrebbe far scivolare il blocco,
producendo interruzioni e cadute del suono. In
tal caso, regolare la gamma di blocco su valori
leggermente più ampi durante l’ascolto fi nché
l’audio torna alla normalità.
La caduta del segnale quando la gamma di blocco
viene ridotta (salvo quando richiesta) non fa parte
delle condizioni garantite di funzionamento. In tali
casi, allargare la gamma di blocco fi no a che le
cadute audio cessano.
Questa unità registra la gamma di blocco regolata
per ciascuna sorgente di segnale.

1

Scegliere la modalità di impostazione della
gamma di blocco.

Premere il pulsante

LOCK RANGE del telecomando e

passare alla modalità di impostazione.

Impostazione normale (predefi nita)

Gamma di blocco minima

L O C K R A N G E

| - - - - >

L O C K R A N G E

| - >

2 Cambiare

l’impostazione.

Premere i pulsanti

FINE +/− del telecomando per

cambiare la gamma di blocco. Ad ogni pressione di
uno dei pulsanti, il valore impostato cambia (4 passi)
nel modo seguente.

Pulsante FINE (−) (premuto una volta):

riduce la gamma di blocco

L O C K R A N G E

| - - - >

Pulsante FINE (+) (premuto una volta):

allarga la gamma di bloccaggio

L O C K R A N G E

| - - - - >

• Se l’impostazione è diversa da quella predefi nita,

l’indicatore

LOCK RANGE ADJUST del pannello

anteriore si illumina.

• Se un pulsante del telecomando diverso da

FINE

+/− viene premuto, la sorgente di ingresso in uso
viene visualizzata sul display.

Uso

Per utenti avanzati
Se il pulsante

LOCK RANGE viene tenuto

premuto per cinque secondi o più, la possibilità
di ridurre la gamma di blocco viene estesa
di altri tre passi. Tuttavia, come indicato
nell’“Attenzione” che segue, l’utente deve tenere
presente che l’uso dei passi extra produce una
situazione molto delicata che può causare
cadute del suono.

L’impostazione della
gamma di blocco può
essere estesa di 3 passi.

Impostazione normale

L O C K R A N G E

¦ - - - - - - - >

Attenzione

• Sono possibili regolazioni dell’audio ancora

più delicate, ma la frequenza della cadute del suono
aumenta di molto, e per questo queste operazioni
vanno fatte solo da utenti esperti. In particolare,
quando due brani con frequenze di campionamento
e bitrate diversi sono riprodotti consecutivamente, la
riproduzione potrebbe dimostrare prona alle cadute
di segnale.

• Anche se l’Up Sampling è impostato e la frequenza

di campionamento è stata aumentata, l’audio tende
sempre alle cadute.

• Se si hanno cadute audio, provare ad ampliare la

gamma di blocco in modo che l’audio torni alla
normalità. Diminuendo la gamma di blocco (se
non in condizioni normali) si fa cessare la garanzia
di funzionamento per quanto riguarda le cadute di
segnale. In tali casi, allargare la gamma di blocco
fi no a che le cadute audio cessano.

• Per riportare la gama di blocco ai 4 passi standard,

ritornare alle impostazioni predefi nite (vedere
pagina 11: Ritorno alle impostazioni predefi nite).

Advertising