Rete/porta – Xerox WorkCentre M118-M118i-15199 Manuale d'uso
Pagina 147

Impostazioni di stampa
Guida per l'utente Xerox CopyCentre/WorkCentre 118
147
Rete/Porta
Utilizzare questa funzione per specificare il tipo di interfaccia della macchina connessa
al PC o le condizioni di comunicazione.
1.
Scegliere l'opzione richiesta
selezionando [T] o [S] mediante il
pulsante di <selezione>.
2.
Premere il pulsante <Invio>.
3.
Effettuare le impostazioni richieste.
4.
Premere il pulsante <Invio>. L'opzione selezionata è contrassegnata da un
asterisco (*).
Parallela
Utilizzare questa opzione per impostare l'interfaccia parallela.
• Stato porta – Consente di abilitare o disabilitare lo stato porta dell'interfaccia
parallela.
• Modo stampa – Consente di di specificare il metodo usato per elaborare i dati di
stampa (linguaggio di stampa applicato). Se si seleziona [Auto], la macchina rileva
automaticamente il linguaggio di stampa dei dati ricevuti, interpretandoli e
stampandoli correttamente. Se si seleziona [PCL] o [PS], i dati ricevuti dal PC
vengono elaborati secondo i rispettivi tipi.
• PJL – I comandi PJL sono necessari nella stampa eseguita utilizzando il driver.
Consente di specificare se abilitare o disabilitare i comandi PJL inviati dal PC.
• Protocollo Adobe – Consente di specificare il protocollo di comunicazione
PostScript. Selezionare [Normale] se il protocollo di comunicazione è in formato
ASCII. Selezionare [Binario] se il protocollo di comunicazione è in formato binario.
Nel caso di alcuni dati, la velocità di elaborazione per la stampa è superiore
all'opzione [Normale]. Selezionare [TBCP] se il protocollo di comunicazione
contiene sia il formato ASCII sia quello binario e questi formati vengono scambiati
mediante codici di controllo specifici.
• Ora espulsione automatica – Consente di specificare l'intervallo di tempo che
occorre attendere prima che i dati restanti nella memoria della macchina vengano
automaticamente rimossi quando non vengono ricevuti altri dati. È possibile
specificare un valore compreso tra 5 e 1275 secondi, con incrementi di 5 secondi.
• Bidirezionale – Consente di abilitare o disabilitare le comunicazioni bidirezionali
(IEEE 1284) sull'interfaccia parallela.