Suggerimenti, Considerazioni su xerox, Freeflow – Xerox Color 800-1000 Digital Press con Xerox FreeFlow Print Server 800DCP-16073 Manuale d'uso

Pagina 8: Print server, Come viene identificato un colore campione

Advertising
background image

8 Xerox

®

FreeFlow

®

Print Server - Guida per l'utente del toner trasparente

Considerazioni su Xerox

®

Color

800/1000 Press

Per ottenere il massimo effetto, posizionare
gli elementi con toner trasparente sopra o
accanto a colori chiari.

Anche la lucentezza della carta è importante.
Utilizzare carta opaca o con patinatura opaca
per ottenere risultati ottimali.

Limiti toner: il toner CMYK è limitato al 240%,
sia che sia stato aggiunto toner trasparente
o meno. Il toner CMYK con toner trasparente
è limitato al 260%. FreeFlow Print Server
regola automaticamente i livelli del toner
trasparente in base ai limiti toner della
stampante, senza influire sui colori CMYK.

Suggerimenti

Considerazioni su Xerox

®

FreeFlow

®

Print Server

• Le funzionalità per il toner trasparente

sono supportate con PostScript, i linguaggi
basati su PostScript (come VIPP) e PDF.

• Il toner trasparente non è supportato

quando si utilizza l’elaborazione RIP
parallela (questo vale per il software
originale 8.0 e 8.0 SP1, ma potrebbero
essere disponibili aggiornamenti tramite un
pacchetto SPAR o una versione successiva).

• Le selezioni con patinatura trasparente

vengono applicate durante
l’elaborazione RIP.

– Non è possibile aggiungere o eliminare

la patinatura trasparente quando
si ristampa un lavoro salvato. Le
impostazioni per il toner trasparente non
sono selezionabili.

– Se si modifica un’impostazione del toner

trasparente in un lavoro elaborato, il
sistema segnala all’utente che il lavoro
richiede una nuova elaborazione RIP.

Come viene identificato un

colore campione?

In un’applicazione creativa come
Adobe InDesign, il progettista crea un
colore campione utilizzando due tipi di
informazione:

1. Nome. Viene utilizzato sia per comodità

del progettista sia per consentire al
motore di elaborazione RIP o alla
stampante di riconoscere e fare
riferimento al colore.

2. Colore alternativo/di visualizzazione.

Valori di colore (in genere CMYK) che
possono essere utilizzati per visualizzare
o stampare il colore in un dispositivo
che non dispone di uno speciale sistema
di riconoscimento/elaborazione del
nome. Nei file dimostrativi Xerox e nelle
istruzioni di progettazione di esempio
fornite in questa guida generalmente
viene utilizzato il colore magenta come
colore alternativo. Pertanto, mentre
l’elaborazione RIP di FreeFlow Print
Server riconoscerà “Clear” e utilizzerà il
toner trasparente, i visualizzatori PDF
generici quali Acrobat e la funzionalità
Miniatura di FreeFlow Print Server
utilizzeranno il colore magenta per la
visualizzazione.

Colore visualizzato mostrato nei
visualizzatori

Stampa finale

Advertising