Creazione di un pdf ad alta risoluzione, Controllo del pdf, Pro publisher – Xerox Color 800-1000 Digital Press con Xerox FreeFlow Print Server 800DCP-16073 Manuale d'uso
Pagina 11

Xerox
®
FreeFlow
®
Print Server - Guida per l'utente del toner trasparente 11
Creazione di un PDF
ad alta risoluzione
È importante scegliere le impostazioni
corrette quando si salva un PDF per la stampa
con il toner trasparente.
1. Dal menu principale, selezionare:
File > Adobe PDF Presets (Preselezioni
Adobe PDF) > Press Quality (Qualità
stampante) e fare clic su Save (Salva).
2. In
Compatibility (Compatibilità), scegliere
Acrobat 6 o una versione successiva.
3. In
General (Generale), selezionare >
Create Acrobat Layers (Crea livelli
Acrobat) (esempio E).
4. Selezionare
Compression (Compressione)
> Colour Images (Immagini a colori)
Do Not Downsample (Nessun
sottocampionamento)
Compression (Compressione)>
JPEG
Images Quality (Qualità immagini)>
Maximum (Massima)
Greyscale Images (Immagini in scala
di grigi)
Do Not Downsample (Nessun
sottocampionamento)
Compression (Compressione) >
JPEG
Images Quality (Qualità immagini) >
Maximum (Massima)
Monochrome Images (Immagini
monocromatiche)
Do Not Downsample (Nessun
sottocampionamento)
CCITT Group 4 (CCITT, gruppo 4)
(esempio F)
5. Selezionare
Marks and Bleeds (Indicatori
e pagina al vivo) >
Se lo si desidera, impostare i segni e le aree
di smarginatura.
G
E
F
6. Selezionare
Output (Uscita) > Colour
(Colore)
Colour Conversion (Conversione colore) >
(Nessuna conversione colore)
Profile Inclusion Policy (Criterio di
inclusione profilo) >
Include All RGB
and Tagged source CMYK Profiles
(Includi tutti i profili RGB e CMYK
sorgente con tag).
7. Fare clic su Ink Manager (Gestione
inchiostri) e verificare che la casella
All Spots to Process (Tutte le
tinte piatte in quadricromia) sia
deselezionata (esempio G).
8. Fare clic su
Save Preset (Salva
preselezione) e specificare un nome.
È consigliabile utilizzare il nome
Xerox
Digital Press Clear.
Controllo del PDF
1. Aprire il PDF in Acrobat
®
Professional.
2. Dal menu principale, selezionare:
Advanced (Avanzate) > Print Production
(Produzione stampa) > Output Preview
(Anteprima stampa). Selezionare >
Simulate Overprinting (Simula
sovrastampa). Se il file è impostato
correttamente, tutte le aree designate
con la patinatura trasparente dovrebbero
essere visibili e inserite in un livello distinto.
Se si posiziona il puntatore del mouse
sulle aree con patinatura trasparente, la
percentuale dovrebbe indicare la quantità
di toner trasparente applicata all’area. Se
viene indicato 0% per il toner trasparente,
la patinatura trasparente non è stata
impostata correttamente.
Suggerimento: se il file di layout
contiene un’immagine raster con un
canale campione per il toner trasparente,
l’immagine non verrà visualizzata nel
PDF finché non si attiva Output Preview
(Anteprima stampa) e si fa clic su Simulate
Overprinting (Simula sovrastampa). Solo
l’area designata per la stampa con il
toner trasparente sarà visibile. Se l’area
è trasparente e l’immagine viene
visualizzata, il file non è stato impostato
correttamente.
Aggiunta della patinatura
trasparente a file di dati variabili
con VIPP
®
Pro Publisher
L’utilizzo della patinatura trasparente nelle
applicazioni con dati variabili è supportato
con VPP 8.0 SP3 sul client e richiede
FreeFlow
®
VI Interpreter 8.0d sul server.
VIPP Pro Publisher (VPP) è un plug-in
dell’applicazione per l’utilizzo con Adobe
®
InDesign (CS3 e versioni successive). È
progettato per consentire ai professionisti
grafici di:
• Creare applicazioni che contengono
informazioni variabili.
• Esportare tali applicazioni in un file VPC
(VI Container).
• Stampare l’applicazione a velocità di
produzione in un dispositivo di stampa
abilitato per Xerox
®
VIPP Pro.
• Elaborare il file VPC utilizzando VI Designer,
VI Explorer o VI PDF Originator.
VPP consente inoltre ai professionisti grafici di
eseguire tutte queste operazioni senza dover
apprendere le tecniche di programmazione
VIPP o il linguaggio di VIPP Pro. Per ulteriori
informazioni sulla stampa con VIPP Pro
Publisher (VDP), consultare la guida per
l’utente fornita con il kit del software.