Utilizzo della modalità xcc – Xerox DocuColor 240-250 con Xerox FreeFlow DXP250-15627 Manuale d'uso
Pagina 50

Utilizzo degli strumenti del colore
4-14
Guida a Gestione colori
7. Durante l'elaborazione RIP, il controller sostituisce le
immagini a bassa risoluzione con le immagini a risoluzione
piena inviate con il lavoro.
Utilizzo della modalità specifica del motore di stampa
Utilizzare la modalità specifica del motore di stampa se il lavoro
verrà stampato con motori di stampa multipli dello stesso
modello, oppure se si utilizza l'opzione di salvataggio TIFF.
Figura 4-10. Esempio di modalità specifica del motore di
stampa (iGen3 CMYK)
La modalità specifica del motore di stampa fornisce impostazioni
predefinite che ottimizzano le prestazioni di motori di stampa
basati su DocuSP specifici. Questa modalità fornisce un
percorso di conversione del profilo costante per profili non
definiti dando la migliore interpretazione del colore di default e i
migliori valori di rendering per il motore di stampa. Le
impostazioni dei default del motore di stampa vengono applicate
se non esiste una proprietà corrispondente impostata all'interno
del lavoro.
La modalità specifica del motore di stampa viene selezionata
dalla coda e applicata a tutti i lavori inviati alla coda.
Utilizzo della modalità XCC
Utilizzare la modalità XCC (Xerox Consistent Color) per lavori
che hanno requisiti di colore non esclusivi e che possono essere
stampati con altri motori di stampa Xerox.