Convenzioni, Convenzioni -2 – Xerox DocuColor 240-250 con Xerox FreeFlow DXP250-15627 Manuale d'uso
Pagina 6

Introduzione
1-2
Guida a Gestione colori
Convenzioni
Per la redazione di questa guida sono state adottate le seguenti
convenzioni.
•
Parentesi ad angolo: informazioni variabili visualizzate o che
possono essere inserite nella sintassi di un comando sono
tra parentesi ad angolo. Ad esempio, "Impossibile copiare
<nomefile>;" “set –p <stampante>”.
•
Parentesi quadre: le parentesi quadre sono utilizzate per:
– nomi di opzioni menu selezionabili dall’utente. Ad
esempio, [Default stampante]
– nomi di pulsanti selezionabili dall’utente. Ad esempio,
[OK] e [Annulla]
– nomi di caselle di testo, caselle di riepilogo e campi. Ad
esempio, "casella di testo [Da]," "casella di riepilogo
[Directory]," “campo [Colore origine]”
•
Grassetto: il grassetto è utilizzato per:
– Percorsi di directory. Ad esempio, “Andare alla directory
Profili colore”.
– testo inserito. Ad esempio, "Digitare viola o Xerox."
– richiamare l'attenzione a testo particolarmente
importante. Ad esempio, “Selezionare [Arresta] sulla
finestra di interfaccia utente. Non premere il pulsante
rosso di arresto sul controller”.
– frasi o parole introduttive che indicano le voci in un
elenco. Ad esempio:
[Trattenuto]: il documento è trattenuto sulla
stampante...
[Annullato]: il documento non è stato stampato...
•
Nota: le note contengono informazioni utili per eseguire
un’operazione o capire il testo. Le note sono in corsivo in
paragrafi separati. Esempio:
Nota: impossibile inviare un lavoro se la stampante non è
connessa alla workstation.
-