Stampa in scala di grigi, Editor colori campione, Opi (open prepress interface) – Xerox DocuColor 240-250 con Xerox FreeFlow DXP250-15627 Manuale d'uso
Pagina 21

Gestione colori di DocuSP
Guida a Gestione colori
2-13
Rendering previsto fornisce opzioni di mappatura del
colore. Le diverse possibilità di rendering previsto
sono trattate in dettaglio al capitolo 4, Utilizzo degli
strumenti del colore, e sono le seguenti:
Saturazione
Percettivo
Colorimetria relativa
Colorimetria assoluta
Puro
Stampa in scala di grigi
Stampa in scala di grigi converte il colore in grigio. Per dettagli e
informazioni, fare riferimento alla guida in linea.
Editor colori campione
DocuSP possiede una tabella (LUT) dei colori integrata per la
mappatura dei colori campione in arrivo (PANTONE® Patinato o
Non patinato) nei colori PANTONE® corrispondenti in DocuSP
CMYK. Se il file PostScript o PDF contiene colore ProSim,
Processo o Non patinato, la rappresentazione del colore CMYK
viene creata utilizzando i valori di colore contenuti nel file
PostScript.
Editor colori campione consente di cambiare l'output di DocuSP
standard per ogni colore PANTONE® .
La scheda Editor colori campione è trattata in dettaglio al
capitolo 4, Utilizzo degli strumenti del colore.
OPI (Open PrePress Interface)
Per OPI si intende un processo che consente di sostituire
immagini a bassa risoluzione con immagini ad alta risoluzione
durante l'elaborazione RIP. In questo modo si velocizza l'invio
del lavoro in quanto è possibile inviare un lavoro con immagini a
bassa risoluzione in modo molto più rapido che non immagini ad
alta risoluzione.
L'interfaccia OPI è trattata più dettagliatamente al capitolo 4,
Utilizzo degli strumenti del colore.