Uso del filtro da tiff/it-p1 a postscript – Xerox DocuColor 7002-8002 con Xerox EX Print Server-14971 Manuale d'uso
Pagina 69

F
ILTRI
DI
H
OT
F
OLDERS
69
Uso del filtro Da TIFF/IT-P1 a PostScript
TIFF/IT (Tagged Image File Format/Image Technology) rappresenta un formato
TIFF standard. Il formato file TIFF/IT-p1 si compone generalmente di tre file. Tutti i file
TIFF/IT-p1 contengono un file FP (Final Page). Il file FP include dei sottofile per la posizione
e per le dimensioni delle pagine, quali i file CT (Contone) e LW (Line Work). I file CT
contengono le immagini fotografiche. I file LW contengono dati ad alta risoluzione, quali la
grafica, il testo o le linee dei disegni.
I file TIFF/IT-p1 potrebbero anche includere dei file MP (Monochrome Picture),
HC (High resolution Contone), BL (Binary Line) o BP (Binary Picture).
Quando si trascina un file TIFF/IT-p1 all’interno di una cartella automatica, si otterrà un file
PostScript con preseparazioni, con una separazione per pagina.
Seguire le indicazioni sottoriportate per convertire un lavoro TIFF/IT-p1:
• Abilitare l’opzione di stampa Combina separazioni. Per ulteriori informazioni su questa
opzione, vedere il manuale
Stampa a colori
.
• Accertarsi di disporre di tutti i file necessari per il lavoro TIFF/IT-p1. È necessario
collocare contemporaneamente tutti i file nella cartella automatica. Se vi è un file
mancante, il lavoro non verrà elaborato e si riceverà un messaggio di errore.
• Se per un lavoro TIFF/IT-p1 vi sono più file memorizzati in una cartella, è possibile
posizionare l’intera cartella all’interno della cartella automatica.
• Se si scarica il lavoro TIFF/IT-p1 con il comando Scarica, tutti i file potrebbero essere
contenuti all’interno di una stessa cartella; in tal caso questa verrà trasferita per intero.
N
OTA
:
La funzione di imposizione non è disponibile se si configura il filtro Da TIFF/IT a
PostScript.