Come funziona la calibrazione – Xerox DocuColor 5000 DigitalPress con Fiery EXP50-14769 Manuale d'uso

Pagina 47

Advertising
background image

C

ALIBRAZIONE

47

Come funziona la calibrazione

Sebbene le impostazioni di calibrazione predefinite siano sufficienti a soddisfare le necessità
della maggior parte degli utenti, Fiery EXP50 consente di selezionare alcune impostazioni di
calibrazione per personalizzare la calibrazione per i lavori più tecnici.

La calibrazione consente di:

• Ampliare al massimo le capacità di riproduzione del colore di Fiery EXP50.

• Assicurare nel tempo la qualità e la coerenza del colore.

• Produrre un risultato coerente tra i server Fiery EXP50.

• Ottenere una migliore corrispondenza dei colori quando vengono riprodotte le

tinte piatte

, come i colori PANTONE o altri sistemi di

colori con nome

.

• Ottimizzare Fiery EXP50 per l’utilizzo degli stili di rendering (CRD), delle simulazioni

CMYK e dei profili ICC di ColorWise.

Sono molti i fattori che garantiscono dei risultati di stampa soddisfacenti quando si utilizza
Fiery EXP50. Fra i più importanti, la determinazione delle densità ottimali del toner e il
relativo mantenimento. La

densità

è la misurazione della luce assorbita da una superficie.

Un’accurata regolazione delle densità dei toner consente di ottenere dei colori di stampa
coerenti.

Anche su un sistema calibrato, la densità del toner varia in base all’umidità, alla temperatura
ed alle impostazioni della macchina da stampa digitale. La densità tende inoltre a modificarsi
nel tempo. Una densità non uniforme del toner sulla carta potrebbe avere un impatto sui
risultati della calibrazione. Le misurazioni effettuate regolarmente permettono di individuare
le variazioni che la densità, la gradazione e la riproduzione del colore subiscono giornalmente
e consentono di correggerle.

La calibrazione si basa sulla creazione, su Fiery EXP50, di curve di calibrazione che
compensano le differenze tra i valori di densità effettivi (misurati) e quelli desiderati (profili).
Queste curve di calibrazione sono l’equivalente grafico delle funzioni di trasferimento, che
costituiscono le descrizioni matematiche delle modifiche che verranno applicate ai dati
iniziali. Le funzioni di trasferimento vengono spesso rappresentate come curve di input o di
output.

Fiery EXP50 genera le curve di calibrazione dopo aver confrontato i valori misurati con quelli
finali del profilo in relazione ai quattro colori di toner. I valori del profilo si basano sul profilo
di destinazione specificato.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: