Xerox DocuColor 5000 DigitalPress con Fiery EXP50-14765 Manuale d'uso
Pagina 51

S
POT
-O
N
E
COLORI
SOSTITUTIVI
51
I seguenti esempi di colore mostrano come viene stabilita la priorità dei colori per la
sostituzione.
•
Colore di origine:
<100, 0, 0, 0> per i valori CMYK (cyan)
•
Sostituzione 3:
<0, 100, 100, 0> (rosso) con un grado di tolleranza basso
•
Sostituzione 4:
<100, 0, 100, 0> (verde) con un grado di tolleranza alto
N
OTA
:
Negli esempi riportati, vengono utilizzati i termini “rosso” e “verde” e valori eccessivi
solo a scopo dimostrativo.
Ordine dei colori
•
Caso 1:
Sostituzione 3 (rosso) ha la priorità su Sostituzione 4 (verde) nell’elenco.
•
Caso 2:
Sostituzione 4 (verde) ha la priorità su Sostituzione 3 (rosso) nell’elenco.
La seguente tabella mostra l’ordine di priorità quando si assegna uno stesso nome-valore al
colore originale con valori CMYK e gradi di tolleranza differenti.
Sostituzione 3 e Sostituzione 4 hanno lo stesso nome-valore, ma a seconda del loro ordine
nell’elenco, Spot-On produce risultati diversi.
• Nel Caso 1, Sostituzione 3 ha maggiore priorità poiché si trova più in alto nell’elenco.
Avviene una successiva sostituzione con Sostituzione 4 poiché il suo intervallo di tolleranza
è più alto.
• Nel Caso 2, Sostituzione 4 ha maggiore priorità poiché si trova più in alto nell’elenco. Non
avvengono successive sostituzioni con Sostituzione 3 poiché il suo intervallo di tolleranza è
più basso.
Ordine
colori
Sostituzione
nome-valore
Valori CMYK
Prima della
sostituzione
Dopo
la sostituzione
Colore di origine
<100, 0, 0, 0>
Caso 1
Sostituzione 3
Sostituzione 4
<100,0c, 0,0m, 0,0y, 0,0k>
<100,0C, 0,0M, 0,0Y, 0,0K>
<0, 100, 100, 0>
<100, 0, 100, 0>
cyan
rosso
(vedere sotto)
Caso 2
Sostituzione 4
Sostituzione 3
<100,0C, 0,0M, 0,0Y, 0,0K>
<100,0c, 0,0m, 0,0y, 0,0k>
<100, 0, 100, 0>
<0, 100, 100, 0>
cyan
verde
(vedere sotto)
Caso 1
Caso 2