Importazione di devicelink, Spazio tra set, Spazio di lavoro remoto per computer mac – Xerox Color 800-1000 Digital Press con Xerox CX Print Server 800DCP-16046 Manuale d'uso
Pagina 11: Campionamento dinamico per pagina o set

Nuove funzioni
5
Importazione di DeviceLink
In questa versione, CX Print Server consente di importare profili DeviceLink nello
stesso modo in cui si importano profili di origine e di destinazione. Un profilo
DeviceLink è un collegamento o connessione a senso unico tra due dispositivi di
esposizione a colori, ad esempio tra dispositivi quali uno scanner e una stampante,
uno scanner e un monitor a colori o due stampanti. L'utilizzo di profili DeviceLink
aiuta ad accorciare il percorso di conversione in determinate applicazioni e consente
di diminuire il tempo di calcolo.
Campionamento dinamico per pagina o set
All'invio di un processo alla stazione di finitura dell'HCS (Impilatore ad alta capacità),
è possibile utilizzare il pulsante di campionamento dinamico. Questo pulsante è
situato sulla stazione di finitura e può essere utilizzato per specificare se si desidera
inviare il campione al vassoio superiore come copia completa del processo o come
pagina campione del processo.
1. Nel menu File selezionare Preferences (Preferenze).
2. Sotto General (Generale), selezionare General Defaults (Impostazioni
predefinite generali).
3. Abilitare la funzione Dynamic Sample Print Setting (Impostazione di
stampa campione dinamico). Tale impostazione consente di utilizzare il
pulsante di campionamento dinamico.
Spazio tra set
Per i processi con imposizione cucitura a sella che comprendono più di due set su
un foglio, è ora possibile impostare lo spazio tra i set.
Spazio di lavoro remoto per computer Mac
È possibile installare lo strumento Remote Workspace su un computer in cui viene
eseguito Mac OS, in modo da usufruire praticamente delle stesse funzionalità dello
strumento Remote Workspace quando installato su computer Windows. Quando lo
strumento Remote Workspace è installato su un computer Mac, è possibile eseguire
praticamente qualsiasi operazione come se si utilizzasse CX Print Server in locale.
Note:
•
non è possibile eseguire la calibrazione con lo spettrofotometro X-Rite i1
quando si utilizza lo strumento Remote Workspace.
•
La guida di Eclipse non è disponibile se si accede a un Creo Coloro Server
mediante lo spazio di lavoro remoto.