Informazioni sulla configurazione – Xerox DocuColor 5252 Digital Color Press con Fiery EXP5000-14801 Manuale d'uso
Pagina 56

3
3-10
Preparazione alla configurazione di Fiery EXP5000
Informazioni sulla configurazione
Dal menu di configurazione principale è possibile configurare Fiery EXP5000 in modo
che possa comunicare con altre unità e gestire i lavori di stampa. È necessario effettuare
la configurazione la prima volta che Fiery EXP5000 viene avviato, dopo che il nuovo
software di sistema sarà stato caricato. Una configurazione iniziale, basata sulle
impostazioni predefinite, è sufficiente per consentire agli utenti di stampare su
Fiery EXP5000 e di utilizzare WebTools. Se cambia la rete utilizzata o l’ambiente di
stampa dell’utente, è possibile modificare le opzioni di configurazione di conseguenza.
La prima volta che si esegue la configurazione, è necessario utilizzare l’interfaccia per il
controller avanzato Fiery (FACI). Configurare almeno il nome server/data/ora, la rete
e la stampante, rispettando quest’ordine. Dopo la configurazione iniziale, è possibile
modificare le opzioni di configurazione da FACI (vedere
) o in remoto da
Command WorkStation o da Fiery WebSetup (vedere
). Le opzioni per la
configurazione locale si suddividono in tre gruppi:
Configurazione
generale
Consente di specificare le impostazioni del sistema,
le password e le opzioni relative al job log
Configurazione
della rete
Consente di specificare tutti i sistemi di rete attivi che
trasmetteranno i lavori di stampa a Fiery EXP5000
Configurazione
della stampante
Consente di specificare i collegamenti di stampa di
Fiery EXP5000 che devono essere disponibili per gli utenti
e le impostazioni predefinite relative ai colori