Xerox DocuColor 5000 DigitalPress con Fiery EXP50-14746 Manuale d'uso
Pagina 5

DocuColor 5000 - Guida per l’amministratore
iii
Sommario
Selezione delle opzioni di Perpendicolarità . . . . . . . . . 3-8
Selezione delle opzioni di Obliquità . . . . . . . . . . . . . . . 3-9
Selezione delle opzioni di Zoom . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-10
Esecuzione delle stampe di prova . . . . . . . . . . . . . . . 3-11
Modifica di un profilo di allineamento esistente . . . . . 3-13
Carta personalizzata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-14
Procedura di impostazione carta personalizzata . . . . . . . 3-15
Creazione di un profilo carta personalizzato. . . . . . . . 3-16
Selezione del tipo di carta desiderato . . . . . . . . . . . . . 3-17
Selezione della grammatura desiderata . . . . . . . . . . . 3-18
Selezione di altre opzioni per il profilo carta
personalizzata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-19
Esecuzione delle stampe di prova . . . . . . . . . . . . . . . 3-24
Modifica di un profilo carta personalizzata . . . . . . . . . 3-25
Seconda cinghia polarizzata trasferta. . . . . . . . . . . . . . . . 3-26
Pressione rullo di allineamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-30
Soffiatore vassoio carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-31
Dispositivo antiarricciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-32
Specifiche del dispositivo antiarricciatura . . . . . . . . . . . . . 3-33
Impostazione dispositivo antiarricciatura A - D . . . . . . . . . 3-33
Valutazione del livello di arricciatura delle stampe . . . . . . 3-35
Opzioni Profilo dispositivo antiarricciatura . . . . . . . . . . . . 3-37
Nome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-38
Valori verso il basso/verso l'alto . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-39
Procedura per il profilo dispositivo antiarricciatura . . . . . . 3-40
Selezione della scheda Dispositivo antiarricciatura . . 3-40
Creazione di un profilo di dispositivo . . . . . . . . . . . . . 3-41
Inserimento dei calcoli sull'arricciatura . . . . . . . . . . . . 3-42
Esecuzione delle stampe di prova . . . . . . . . . . . . . . . 3-43