3 trasmissione manuale, Inviare un fax manualmente – Konica Minolta bizhub 160f Manuale d'uso
Pagina 140

6
Metodi di trasmissione/ricezione fax
6-6
bizhub 160f
6.1.3
Trasmissione manuale
Se la macchina è connessa ad un telefono e si utilizza la stessa linea per te-
lefonare e per inviare fax, il documento può essere inviato dopo aver parlato
al telefono con il destinatario.
Questo è utile, ad esempio, se si vuole avvertire il destinatario che gli si sta
inviando un fax.
2
Nota
Se l'apparecchio fax del destinatario è impostato per ricevere i fax auto-
maticamente (ricezione automatica), viene emesso un segnale acustico
senza che il destinatario risponda al telefono; in quel momento l'apparec-
chio non può essere utilizzato per telefonare.
Se il fax deve essere inviato dopo aver telefonato, utilizzare l'alimentatore
originali automatico.
La trasmissione manuale è possibile se un telefono (acquistato o noleg-
giato) è connesso alla porta TEL di questa macchina.
2
Nota
Anche quando si utilizza la chiamata a impulsi, l'inserimento di "
1
" pro-
duce dei segnali per la chiamata a toni.
Inviare un fax manualmente
1
Caricare il documento nell'alimentatore originali automatico.
2
Se necessario, modificare l'impostazione risoluzione (p. 5-14).
3
Sollevare il ricevitore del telefono.
Controllare che si senta la tonalità di
chiamata.
4
Specificare il numero di fax del desti-
natario.
–
Utilizzare il telefono per chiamare il numero di fax.
–
È possibile anche inserire il numero di fax del destinatario utilizzan-
do i tasti sul pannello di controllo di questa macchina (p. 5-3).
5
Al termine della conversazione telefonica, il destinatario dovrebbe pre-
mere il tasto indispensabile per ricevere il fax.
Quando l'apparecchio del destinatario è pronto, viene emesso un se-
gnale acustico.