Konica Minolta bizhub 160f Manuale d'uso
160f, Manuale d’uso
Advertising

*9961016304*
*9961016304*
www.konicaminoltaeurope.com
Copyright
2005 KONICA MINOLTA BUSINESS TECHNOLOGIES, INC.
Konica Minolta Business Solutions Europe GmbH
Europaallee 17
D-30855 Langenhagen
Phone +49 (0)5 11 74 04-0
Fax +49 (0)5 11 74 10 50
Printed in Germany
Manuale d’uso
160f
1
0
2 3
4 5
6
7 8
9
Manuale d’uso
160f
Umschlag-O-Mat v1.4 | Vorlage: KM_Klebe_bizhub_9.indd (IDCS 3.01) | CL 040405
Fonts: „HelveticaNeue KM Int“ (Bold+Regular) / „Code 39“
15,15mm
Advertising
l'indice
Document Outline
- bizhub 160f
- 1 Introduzione
- 1.1 Informazioni sulla sicurezza
- 1.2 Avvisi sulla regolazione
- Marchio CE (Dichiarazione di Conformità)
- For U.S.A. Users FCC Part 15-Radio frequency devices
- For Canada Users Interference-Causing Equipment Standard (ICES-003 Issue 3)
- Per utenti in paesi soggetti a regolamenti di classe B
- Per utenti in paesi non soggetti a regolamenti di classe B
- Sicurezza delle apparecchiature laser
- Radiazioni laser interne
- CDRH regulation
- Per gli utenti europei
- Per utenti danesi
- Per utenti finlandesi e svedesi
- Per utenti norvegesi
- Etichetta di sicurezza del laser
- Emissione di ozono
- Rumore acustico
- 1.3 Energy Star®
- 1.4 Marchi di fabbrica e marchi registrati
- 1.5 Spiegazione delle convenzioni del manuale
- 1.6 Spiegazione dei concetti e dei simboli di base
- 2 Precauzioni
- 3 Prima di eseguire copie o inviare fax
- 3.1 Funzioni disponibili
- 3.2 Componenti e loro funzioni
- 3.3 Nomi e funzioni dei componenti
- 3.4 Pannello di controllo
- 3.5 Accensione e spegnimento della macchina
- 3.6 Modo iniziale
- 3.7 Funzioni utili
- 3.8 Inserire il testo
- 3.9 Carta per copie
- 3.10 Caricamento degli originali
- Due maniere di caricare l'originale
- Tipi specifici di originali
- Caricamento degli originali nell'alimentatore originali automatico
- Precauzioni per il caricamento della carta nell'alimentatore originali automatico
- Caricamento degli originali nell'alimentatore originali automatico
- Posizionamento dell'originale sulla lastra di esposizione
- Posizionamento di un foglio originale
- Posizionamento di originali molto trasparenti
- Posizionamento di libri
- 3.11 Verifica dello stato della macchina
- 3.12 Area di stampa
- 4 Copiatura
- 5 Inviare un fax
- 5.1 Selezione
- Uso della chiamata diretta per comunicare con destinazioni oltreoceano
- Inviare il fax inserendo il numero direttamente dalla tastiera numerica
- Inviare un fax utilizzando la chiamata one-touch
- Inviare un fax utilizzando la chiamata veloce
- Inviare un fax utilizzando la selezione di gruppo
- Per eseguire fax utilizzando la chiamata sequenziale
- Inviare un fax utilizzando la selezione programma
- Inviare un fax utilizzando la rubrica telefonica
- Cercare la rubrica telefonica
- Richiamare l'ultimo destinatario chiamato
- 5.2 Impostazioni di trasmissione
- 5.3 Invio fax di base
- 5.4 Verifica dei risultati di trasmissione
- 5.1 Selezione
- 6 Metodi di trasmissione/ricezione fax
- 6.1 Metodi di trasmissione
- 6.1.1 Trasmissione da memoria
- 6.1.2 Trasmissione diretta
- 6.1.3 Trasmissione manuale
- 6.1.4 Trasmissione a lotti
- 6.1.5 Trasmissione Broadcast
- 6.1.6 Trasmissione differita
- 6.1.7 Trasmissione cassetta postale
- 6.1.8 Ricetrasmissione
- 6.1.9 Trasmissione polling
- 6.1.10 Cancellare (annullare) un documento in coda nella memoria di trasmissione
- 6.2 Sistemi di ricezione
- 6.3 Utilizzo dei codici F
- 6.1 Metodi di trasmissione
- 7 Utilizzo del modo utilità
- 7.1 Impostazioni della macchina
- Selezione del menu IMPOSTAZIONI
- Regolazione di RESET PANNELLO AUTO
- Regolazione di MODO ENERGY SAVE
- Regolazione di DENSITÀ (ADF)
- Regolazione di DENSITÀ (LIBRO)
- Regolazione di DENSITA' STAMPA
- Regolazione di CONTRASTO LCD
- Regolazione di LINGUA
- Regolazione di TEMPO SPEGN LUCE
- Regolazione di VOLUME BUZZER
- Regolazione di MODO INIZIALE
- 7.2 Impostazioni alimentazione carta
- 7.3 Impostazioni gestione utente
- 7.4 Impostazioni gestione amministratore
- 7.5 Impostazioni di copiatura
- 7.6 Impostazioni per la registrazione fax
- Selezione del menu REGISTRAZIONE FAX
- Regolazione di CHIAMATA ONE-TOUCH
- Programmare un tasto di chiamata one-touch
- Modificare/eliminare un tasto di chiamata one-touch programmato
- Regolazione di SELEZIONA VELOCITA´
- Programmare un numero a chiamata veloce
- Modificare/eliminare un numero a chiamata veloce programmato
- Regolazione di SELEZIONE GRUPPO
- Programmare un gruppo di numeri di fax
- Modificare/eliminare un gruppo di numeri di fax programmato
- Regolazione di SELEZIONE PROGRAMMA
- Impostare la chiamata programma
- Modificare/eliminare una trasmissione broadcast programmata
- Modificare/eliminare una trasmissione differita programmata
- Modificare/eliminare una trasmissione cassetta postale programmata
- Modificare/eliminare una ricezione polling programmata
- Modificare/eliminare una ricetrasmissione programmata
- Regolazione di TX BATCH
- Impostare la trasmissione a lotti
- Modificare l'impostazione della trasmissione a lotti
- Eliminare l'impostazione della trasmissione a lotti
- Regolazione di MAILBOX
- Registrare una cassetta postale
- Eliminare una cassetta postale
- 7.7 Impostazioni per l'operazione TX
- 7.8 Impostazioni per l'operazione di ricezione
- Selezione del menu OPERAZIONE RX
- Regolazione del MODO MEMORY RX
- Annullare la ricezione da memoria
- Regolazione di NO. di SQUILLI
- Regolazione di RIDUZIONE RX
- Regolazione di STAMPA RX
- Regolazione di MODO RX
- Regolazione di INOLTRA
- Regolazione di PIE' DI PAGINA
- Regolazione di SELEZIONE VASSO.
- Regolazione di RETE CHIUSA
- 7.9 Impostazioni di comunicazione
- 7.10 Impostazioni per la rapportistica
- 7.11 Impostazioni DATI UTENTE INIZIA
- 7.1 Impostazioni della macchina
- 8 Quando appare un messaggio
- 8.1 Quando appare il messaggio AGGIUNGERE CARTA
- 8.2 Quando compare il messaggio AGGIUNGERE TONER
- 8.3 Quando compare il messaggio Vita Tamburo
- 8.4 Quando compare il messaggio INCEPPAMENTO CARTA
- 8.5 Quando compare il messaggio INCEPPAMENTO
- 8.6 Quando compare il messaggio INCEPPAMENTO ORIGIN.
- 8.7 Quando appare il messaggio ERR. FORMATO CARTA
- 8.8 Quando appare il messaggio GUASTO MACCHINA
- 8.9 Che cosa significa ciascun messaggio?
- 8.10 Quando vengono prodotte copie non corrette
- 8.11 La macchina non sta funzionando secondo il progetto
- 8.12 Quando le operazioni di fax non vengono eseguite correttamente
- 9 Varie
- 10 Indice