Avvio e login – Konica Minolta Fiery Z5 for CF2001 Manuale d'uso
Pagina 40

3
3-4
Introduzione a Command WorkStation
N
OTA
:
In questo manuale viene utilizzato il termine “PostScript” per fare riferimento ai
lavori con dati PostScript e PDF. Il PDF è una forma strutturata di PostScript che
consente di visualizzare in anteprima, ridurre/ingrandire e riordinare le pagine. Ove
possibile, il termine “PDF” viene usato specificatamente per fare riferimento ai dati o
ai lavori PDF.
•
Lavori elaborati (RIP)
—I lavori elencati sotto la barra di stato RIP sono pronti per la
stampa. Sono già stati rasterizzati (elaborati RIP per la stampa) e sono in attesa di
accedere alla stampante secondo l’ordine dato. I lavori rasterizzati possono anche
essere messi in attesa e in tal caso sono visualizzati su sfondo giallo.
•
Lavori stampati
—I lavori elencati sotto la barra di stato Stampa sono stati già
stampati e possono essere memorizzati sul disco fisso di Fiery Z4. Il numero dei
lavori che è possibile memorizzare (da 1 a 99) è definito nei menu di configurazione.
È possibile interagire con i lavori nella finestra selezionandoli e scegliendo i comandi
del menu Lavoro o del menu che appare facendo clic con il pulsante destro del mouse,
oppure facendo doppio clic sui lavori stessi. Tuttavia, se sono state impostate le
password e si effettua il login come guest, i lavori possono essere solo visualizzati e non
modificati o indirizzati. Il presente capitolo e quello successivo descrivono in dettaglio
l’interfaccia di Command WorkStation.
Avvio e login
Per avviare l’applicazione Command WorkStation, fare clic sul pulsante Avvio (o Start)
di Windows e selezionare Command WorkStation dal menu Programmi; se, invece, è
stato creato un collegamento all’applicazione Command WorkStation, fare doppio clic
sull’icona di Command WorkStation.