Capitolo 3: introduzione a command workstation, Informazioni su command workstation, Capitoli 3 e 4 descriv – Konica Minolta Fiery Z5 for CF2001 Manuale d'uso
Pagina 37

3
3-1
Informazioni su Command WorkStation
Questo capitolo illustra l’interfaccia grafica utente di Command WorkStation.
Selezionare in primo luogo un livello login utente e collegarsi a Fiery Z4. Una volta
effettuato il login, è possibile visualizzare le varie finestre di Command WorkStation.
L’esplorazione delle stesse risulterà più completa se nell’area Spool (lavori inviati nella
coda di attesa) sono presenti alcuni lavori e se è possibile inviare altri lavori da un
computer vicino.
Il Capitolo 4 integra le informazioni qui contenute e descrive il monitoraggio e il
controllo dei lavori in modo più approfondito.
Informazioni su Command WorkStation
Command WorkStation rappresenta una finestra sulle funzioni di Fiery Z4 e della
fotocopiatrice ed è l’interfaccia che consente di controllare tali funzioni. L’applicazione
Command WorkStation può essere installata su un computer Windows 95/98,
Windows NT 4.0 o Windows 2000 collegato a Fiery Z4 mediante una connessione in
rete TCP/IP.
Per impostazione predefinita, non è impostata alcuna password su Fiery Z4 e, pertanto,
chiunque può eseguire la configurazione e utilizzare tutte le funzioni di Command
WorkStation. Finché non viene definita la password dell’amministratore nei menu di
configurazione di Fiery Z4, è possibile effettuare il login a Command WorkStation
come amministratore senza immettere alcuna password. In tal modo si dispone di tutti
i privilegi con i quali è possibile:
• Visualizzare tutti i lavori in corso di stampa e quelli memorizzati su Fiery Z4.
• Controllare i lavori di stampa ed eseguire la calibrazione.
• Accedere alla configurazione, gestire i font residenti e ripristinare il disco di Fiery Z4
e il job log.
• Usare le funzioni di DocBuilder Pro.
Capitolo 3:
Introduzione a
Command
WorkStation