Installazione del driver della stampante – Konica Minolta IP-432 Manuale d'uso
Pagina 34

2-4. Uso come stampante USB (Windows 2000/XP)
21
II Stampante
Capitolo 2 Preparazione della stampante per l’uso
3
Impostare l’intervallo di stampa ed il numero di copie, quindi fare clic sul pulsante [Print]
(Stampa).
→ Verificare che le pagine specificate siano state stampate.
2-4. Uso come stampante USB (Windows 2000/XP)
Installare un driver stampante nel PC che utilizzerà la copiatrice come stampante USB. Preparare il CD-ROM
[User Software CD] (CD Software utente) accessorio fornito con la copiatrice.
Restrizione
!
La copiatrice può essere utilizzata come stampante USB solo ed esclusivamente con il sistema
operativo Windows 2000/XP.
!
Si raccomanda l’uso di un cavo USB dalla lunghezza massima di 3 metri.
APPUNTO
!
Per i [Access Rights and Range of Operation] (Diritti di accesso e gamma di operazioni), consultare la parte relativa
al sistema operativo utilizzato.
Windows 2000
Pagina 14
Installazione del driver della stampante
1
Accendere il computer ed avviare Windows.
APPUNTO
!
Chiudere tutte le applicazioni in esecuzione.
2
Accedere con un nome utente con diritti di amministratore.
APPUNTO
!
Se non è possibile accedere con un nome utente con diritti di amministratore, accedere con un nome utente con
diritti che comprendono quelli di un Power User.
3
Inserire il [User software CD] (CD Software utente) nell’unità CD-ROM del computer.
4
Collegare un cavo USB al PC e alla copiatrice.
→ Appare la seguente finestra di messaggio e sulla schermata viene visualizzata l’indicazione
[Detect New Hardware Wizard] (Installazione guidata nuovo hardware).
APPUNTO
!
Utilizzare cavi USB di tipo A (connettore maschio a 4 piedini) - B (connettore maschio a 4 piedini).
5
Fare clic sul pulsante [Next>] (Avanti).
6
Selezionare [Search for a suitable driver for my device] (Cerca un driver adatto alla
periferica), quindi fare clic sul pulsante [Next>] (Avanti].
7
Selezionare la casella di controllo [Specify a location] (Specificare un percorso) e fare
clic su [Next>] (Avanti).
Riferimento