11 utilizzo delle funzioni casella f-code, 1 f-code: introduzione, F-code: introduzione -3 – Konica Minolta bizhub 131f Manuale d'uso
Pagina 248: Linee guida per l'utilizzo del f-code -3

Utilizzo delle funzioni casella F-code
11
bizhub 131f/190f
11-3
11
Utilizzo delle funzioni casella F-code
11.1
F-code: introduzione
La ITU-T, l'agenzia delle Nazioni Unite che emette le norme per le telecomu-
nicazioni internazionali, ha creato una norma per l'industria del fax destinata
all'utilizzo del sotto-indirizzamento e della comunicazione basata su
password.
Tramite il sotto-indirizzamento, la Vostra macchina è in grado di inviare della
trasmissioni sicure, dei documenti tramite polling ed addirittura effettuare il
rilancio di trasmissioni multiple, indipendentemente dal fabbricante.
Una denominazione del sotto-indirizzamento è F-code (codice F), che è il
nome utilizzato in queste istruzioni e sullo schermo LCD della Vostra
macchina.
11.1.1
Linee guida per l'utilizzo del F-code
-
Prima di creare una casella F-code, dovete sapere se la macchina fax re-
mota è compatibile con il sotto-indirizzamento ITU-T e se utilizza questa
funzionalità.
-
Per permettere all'altra parte di inviare o recuperare tramite polling i do-
cumenti dalle Vostre caselle F-code, dovete creare una casella F-code
nella Vostra macchina, e l'altra parte deve conoscere il sotto-indirizzo e
la password della Vostra casella F-code.
-
Per inviare a, o recuperare tramite polling il documento dalle caselle
F-code della macchina fax remota, dovete conoscere il loro sotto-indiriz-
zo e la password.