Selezione delle opzioni al momento della stampa, Profili di destinazione – Konica Minolta bizhub PRO C500 Manuale d'uso
Pagina 23

G
ESTIONE
DEL
COLORE
NELLE
APPLICAZIONI
PER
UFFICIO
23
Selezione delle opzioni al momento della stampa
Per quanto riguarda la stampa sul Color Server, vi sono poche differenze tra le applicazioni per
ufficio. Per specificare le opzioni di stampa e le impostazioni per la gestione del colore, seguire
le istruzioni del manuale
Stampa a colori
. Per specificare queste opzioni, è necessario utilizzare
un driver di stampa PostScript Level 2 (o successivo), ad esempio Adobe PostScript Printer
Driver.
Dal momento che le applicazioni per ufficio inviano i dati RGB al Color Server, la scelta delle
impostazioni di Profilo origine RGB e Stile di rendering è particolarmente importante.
Specificare il CRD appropriato per l’effetto cromatico desiderato (vedere il manuale
Stampa a
colori
).
Profili di destinazione
Tutti i dati relativi ai colori del lavoro vengono influenzati dal profilo di destinazione sul
Color Server. Questo profilo potrebbe essere quello specifico per l’unità utilizzata e fornito
con il Color Server oppure potrebbe essere un profilo personalizzato creato appositamente
(vedere il manuale
Stampa a colori
). Se necessario, stampare la pagina di test per verificare
quale sia il profilo predefinito attivo sul Color Server.
Mantenimento della fedeltà cromatica quando si salva un file
Per garantire la fedeltà di riproduzione dei colori, eseguire i passi sotto riportati:
• Durante il salvataggio dei file EPS, non includere le informazioni relative alla gestione del
colore PostScript. In questo modo si riducono i rischi legati a dati in conflitto e
conversioni multiple dei colori. La gestione del colore PostScript fa in modo che i colori
CMYK e RGB vengano interpretati dal Color Server come se fossero stati forniti nello
spazio colore Lab e, di conseguenza, elaborati dai CRD piuttosto che dalle impostazioni di
simulazione definite dall’utente.
• Includere le informazioni sui colori ICC nei file. ColorWise non genera un conflitto con
queste informazioni e questi dati sono utili per identificare lo spazio colore specifico
utilizzato dai file.
• Non includere le funzioni per i mezzitoni e di trasferimento.
• Disattivare la gestione del colore nel driver di stampa.
Su computer Windows, se il driver di stampa include le opzioni ICM (Image Color
Matching), selezionare l’ICM della stampante.
Su computer Mac OS, impostare il driver di stampa in modo da non includere i comandi
della gestione del colore al momento della stampa (vedere il manuale
Stampa a colori
).