Uso del file di riferimento pantone – Konica Minolta bizhub PRO C500 Manuale d'uso
Pagina 26

G
ESTIONE
DEL
COLORE
NELLE
APPLICAZIONI
P
OST
S
CRIPT
26
Uso del file di riferimento PANTONE
Usare questo file di riferimento (simulazione tipografica delle tinte piatte PANTONE) incluso
nel software utente del Color Server per garantire risultati prevedibili con i colori scelti dalla
libreria dei colori PANTONE.
Le informazioni stampate mediante questo file di riferimento dipendono dall’impostazione di
Corrispondenza tinte piatte.
Corrispondenza tinte piatte su Sì
stampa i campioni che simulano le tinte piatte con i migliori
equivalenti disponibili usando i toner CMYK della fotocopiatrice/stampante collegata al
Color Server. Il nome/numero del colore PANTONE equivalente è riportato sotto ciascun
colore.
Corrispondenza tinte piatte su No
stampa i campioni degli equivalenti CMYK dei colori
PANTONE, così come sono definiti da PANTONE (questi sono gli stessi valori CMYK
definiti nelle applicazioni che comprendono le librerie PANTONE). I valori CMYK usati per
produrre il colore, nonché il nome/numero del colore PANTONE, sono riportati sotto
ciascun colore.
Per stampare il file di riferimento, trasferirlo sul Color Server (per sapere dove trovare il file sul
CD Software utente, vedere il manuale
Stampa da Windows
o
Stampa da Mac OS
). Se
l’impostazione predefinita per l’opzione Corrispondenza tinte piatte sul Color Server non è
quella desiderata per la stampa dei colori PANTONE, trasferire il file sulla coda di attesa,
quindi sovrascrivere l’impostazione di Corrispondenza tinte piatte tramite un programma per
la gestione dei lavori come Command WorkStation.
Per ulteriori informazioni sull’uso di Command WorkStation, vedere la Guida di Command
WorkStation.