Mantenimento della fedeltà cromatica – Konica Minolta bizhub PRO C500 Manuale d'uso
Pagina 19

U
SO
DEI
FLUSSI
DI
LAVORO
DI
GESTIONE
DEL
COLORE
19
Mantenimento della fedeltà cromatica
Per fare in modo che i colori visualizzati sullo schermo corrispondano a quelli stampati, è
necessario eseguire delle operazioni di gestione del colore, tra cui la
calibrazione
del monitor
e del Color Server. Se il modo in cui i colori vengono visualizzati sul monitor è
particolarmente importante, è consigliabile usare un pacchetto software professionale per la
creazione di profili e uno strumento, come EFI Color Profiler, per creare il profilo del
monitor. Il profilo per il monitor consente all’applicazione di compensare il comportamento
cromatico del monitor quando vengono visualizzate le immagini. Di conseguenza, i colori
visualizzati in anteprima sul monitor saranno più simili ai colori dell’output stampato.
Se non si dispone degli strumenti adatti o se non si è in grado di eseguire una gestione
accurata del colore sul proprio monitor, è possibile optare per un approccio più semplice. È
necessario decidere se sono più importanti i colori stampati o quelli visualizzati sullo schermo.
• Se i colori visualizzati sono più importanti, affidarsi alla propria vista e al proprio monitor.
È possibile selezionare visivamente i colori sul monitor, ma è necessario ricordarsi che i
colori sono ottimizzati solo per il monitor utilizzato. Quando il documento viene
visualizzato su altri monitor, i colori potrebbero avere un aspetto diverso. Inoltre, anche se
è possibile che i colori stampati non corrispondano a quelli visualizzati sul proprio
monitor, vengono comunque stampati sul Color Server con buoni risultati.
• Se i colori stampati sono più importanti, scegliere i colori dai campioni stampati.
Utilizzando questi colori campione, i colori stampati vengono riprodotti fedelmente
indipendentemente da come i colori appaiono su monitor diversi. Stampare la tavolozza
dei colori disponibili dalle applicazioni per ufficio, quindi selezionare i colori dai campioni
stampati. I file di riferimento dei colori sono forniti con il CD Software utente (per
ulteriori informazioni, vedere
“Uso degli strumenti per la corrispondenza dei colori con le
“Uso degli strumenti per la corrispondenza dei
colori con le applicazioni PostScript”
a pagina 25). È inoltre possibile stampare le tabelle
dei colori dal Color Server e selezionare i colori per numero o per nome dai campioni
stampati. Le applicazioni più avanzate consentono agli utenti di definire i colori negli spazi
colore CMYK e delle tinte piatte più facili da controllare. Per ulteriori informazioni
relative alla scelta dei colori, vedere