5 glossario, Glossario -14 – Konica Minolta IC-204 Manuale d'uso
Pagina 454

13
Appendice
13-14
IC-204 (Phase 2)
13.5
Glossario
Termine
Definizione
10Base-T/100Base-TX/
1000Base-TX
Standard Ethernet: si tratta di un cavo costituito da due coppie di fili
di rame intrecciati. La velocità di trasmissione è di 10 Mbps con il
10Base-T, 100 Mbps con il 100Base-TX e 1000 Mbps con il
1000Base-TX.
Adobe
®
Flash
®
Software o formato file da utilizzare per creare grafica vettoriali dai
contenuti combinanti animazione e suono, sviluppato Adobe Sy-
stems (ex Macromedia). Inserimento tramite la tastiera e il mouse
consente la gestione dei contenuti interattivi. La capacità dei file può
essere mantenuta su dimensioni relativamente piccole e si può sfo-
gliare il file introducendo il plug-in dedicato al browser di rete.
Anteprima
Funzione che consente di visualizzare un'immagine prima di elabo-
rare un lavoro di stampa o scansione.
AppleTalk
Il nome generico della suite di protocolli sviluppati da Apple Compu-
ter per le reti di computer.
bit
Abbreviazione di Binary digit (Cifra binaria). La più piccola unità di in-
formazioni (quantità di dati) utilizzata su computer o stampanti. I dati
vengono visualizzati come 0 o 1
BMP
Abbreviazione di Bitmap. Formato file per il salvataggio dei dati delle
immagini con estensione .bmp. Normalmente utilizzato in ambiente
Windows. L'intensità del colore può essere impostata da monocro-
matico (2 valori) a tutti i colori (16.777.216 colori). Normalmente le
immagini non vengono compresse durante il salvataggio.
Bonjour
La tecnologia di rete di Macintosh (solo Mac OS X) che rileva auto-
maticamente una periferica connessa in rete, per effettuarne la con-
figurazione Denominato "Rendezvous" fino alla Versione 10.3, il suo
nome è stato modificato a partire dalla Versione 10.4.
BOOTP
Abbreviazione di BOOTstrap Protocol (Protocollo BOOTstrap). Un
protocollo in cui un computer client sulla rete TCP/IP specifica auto-
maticamente dal server le impostazioni della rete. Attualmente è uti-
lizzato principalmente il DHCP, che è un protocollo avanzato basato
sul BOOTP.
Browser Web
Software come Internet Explorer e Netscape Navigator, utilizzato per
la visualizzazione delle pagine Web.
Buffer della stampante
Area di memoria utilizzata temporaneamente per l'elaborazione dei
dati di un lavoro di stampa.
Byte
Unità di misura dei dati utilizzata su computer o stampanti. 1 byte
equivale a 8 bit.
Carattere di schermo
Carattere per la visualizzazione di testo e simboli su un monitor CRT.
Carattere vettoriale
Un carattere che utilizza linee e curve per visualizzare il profilo di un
carattere. I caratteri di grandi dimensioni possono essere visualizzati
sullo schermo o stampati senza bordi seghettati.
Client
Un computer che utilizza i servizi forniti da un server tramite una rete.
CMYK
Abbreviazione di Cyan, Magenta, Yellow, e Black (Ciano, Magenta,
Giallo e Nero). I colori del toner e dell'inchiostro utilizzati per la stam-
pa a colori possono essere tutti rappresentati modificando il rappor-
to di miscelazione dei quattro colori CMYK.