Konica Minolta EP2030 Manuale d'uso
Copiatrici Konica Minolta

EP2030
X-1
Come usare correttamente la copiatrice
Per usare sempre la copiatrice in condizioni ottimali, osservate le seguenti
precauzioni:
l
Non appoggiate mai un oggetto pesante sulla copiatrice.
l
Non sottoponete ad urti la copiatrice.
l
Non aprite mai sportelli né spegnete la copiatrice durante la copiatura.
l
Non avvicinate mai oggetti magnetizzati vicino alla macchina.
l
Non usate mai spray, liquidi o gas infiammabili vicino alla macchina.
l
Non modificate mai la copiatrice, per evitare il rischio di incendi o di
scosse elettriche.
l
Non rimuovete pannelli o coperchi fissi. La copiatrice contiene
componenti ad alta tensione che possono causare scosse elettriche.
l
Non manomettete mai il meccanismo laser nei modelli laser, per
evitare accecamento e altri tipi di lesioni.
l
Non fate mai cadere fermagli, graffette o altri piccoli pezzi di metallo
attraverso le bocchette o altre piccole aperture della copiatrice, per
evitare il rischio di incendi o di scosse elettriche.
l
Non appoggiate mai recipienti con liquidi sulla copiatrice. Se i liquidi
penetrano nella copiatrice, possono causare incendi o scosse elett-
riche. Se pezzi di metallo o liquidi penetrano nella copiatrice, spegnete
immediatamente la copiatrice, staccate il cavo di alimentazione e
chiamate il Centro Assistenza Tecnica. Si possono causare incendi o
scosse elettriche se la copiatrice rimane collegata alla rete o funziona
dopo che pezzi di metallo o liquidi sono penetrati.
l
Non lasciate mai la copiatrice in funzione se si riscalda in modo
anormale, o se si sente odore di fumo o un rumore anormale. Se si
verifica una di queste condizioni, spegnete immediatamente la
copiatrice, staccate il cavo di alimentazione e chiamate il Centro
Assistenza Tecnica. Si possono causare incendi o scosse elettriche
se la copiatrice rimane collegata alla rete in una di tali condizioni.
l
Inserite sempre e completamente la spina della macchina nella presa.
l
Assicuratevi che la presa sia sempre visibile e posta sul lato della
macchina e dei relativi accessori.
l
Assicuratevi che ci sia sempre un buon ricambio d'aria se usate la
copiatrice di continuo.
l
Non tirate mai il cavo di alimentazione e tenete sempre la spina
quando staccate il cavo di alimentazione. Un cavo danneggiato può
essere causa di incendi o di scosse elettriche.
l
Non staccate mai il cavo di alimentazione con le mani bagnate, può
essere causa di scosse elettriche.
l
Staccate sempre il cavo di alimentazione se la copiatrice deve
rimanere ferma per un periodo prolungato.
Document Outline
- Come usare correttamente la copiatrice
- Che cosa è una copiatrice Energy Star?
- EP2030
- Marchio CE (Dichiarazione di Conformità)
- Termini e simboli per il tipo di originali e di carta per copie
- Direzione di alimentazione (percorso carta)
- "Larghezza" e "Lunghezza"
- Termini e simboli usati
- 1 Precauzioni
- 2 Le prime cose da sapere sulla copiatrice
- 2.1 Configurazione del sistema
- Alimentatore automatico originali AF-5 <opzionale>
- Fascicolatore a 10 scomparti S-106 <opzionale>
- Fascicolatore-pinzatore ST-104 <opzionale>
- Unità fronte-retro AD-11 <opzionale>
- Alimentatore fronte-retro AFR-12 <opzionale>
- EP2030
- Mobiletto di alimentazione carta PF-206 <opzionale>
- Mobiletto di alimentazione carta PF-112 <opzionale>
- Mobiletto di alimentazione fronte- retro PF-6D <opzionale>
- 2.2 Componenti ed accessori della copiatrice
- 2.3 Tasti ed indicatori del pannello di controllo
- 2.4 Accensione/spegnimento e fase iniziale
- 2.5 Funzioni speciali
- 2.1 Configurazione del sistema
- 3 La copiatura
- 3.1 La copiatura base in generale
- 3.2 Come posizionare gli originali
- Come posizionare gli originali sulla lastra di esposizione
- Originali: fogli (standard)
- Originali molto trasparenti
- Copiatura da un libro usando la fase Libro
- Come usare l'alimentatore automatico originali/fronte-retro
- Originali adatti per l'alimentatore automatico originali/fronte-retro
- Originali inadatti
- Come caricare gli originali
- Uso della fase Rilevamento Originali Misti
- Uso della fase Alimentazione Automatica Originali Singoli (fase SADF)
- Originali inadatti per l'alimentatore automatico originali/fronte-retro
- 3.3 Come copiare con il bypass manuale
- 3.4 Formato carta per copia
- 3.5 Rapporto zoom
- 3.6 Densità immagine
- 3.7 Tipo di Originale Ö Copia
- 3.8 Fase Finitura
- Fasi di Finitura
- Come selezionare la fase Finitura
- Sort/Sort-Pinzatura/Fase Gruppo
- Uso della fase Pinzatura Manuale
- Istruzioni per il caricamento degli originali da pinzare
- Come usare l'alimentatore automatico originali/fronte-retro
- Come posizionare l'originale sulla lastra di esposizione
- Funzione Auto Dual
- Funzione Auto Dual in fase Sort
- Funzione Auto Dual in fase Sort-Pinzatura
- Se il numero di copie selezionato supera 25 in fase Gruppo
- Se il numero di copie selezionato supera 50 in fase Non-Sort
- 3.9 Fase Margine per archiviazione
- 3.10 Fase Copertina
- 4 Come usare la Fase Operatore
- 4.1 Conteggio totale
- 4.2 Rifornimento Ausiliare Toner/Deumidificazione Tamburo
- 4.3 Scelta Operatore
- U-0 rilevamento originali misti
- U-4 Originali leggeri
- U-7 Non-spegnimento automatico
- U-9 Margine per archiviazione
- U-10 Priorità formato carta/fonte
- U-12 Priorità AP/AS/Manuale
- U-13 Priorità livello esposizione automatica
- U-14 Fase di esposizione prioritaria/livello
- U-15 Priorità fase Finitura
- U-18 Priorità Orig. Ö Copia
- U-20 Auto reset pannello ON/OFF
- U-21 Risparmio Energia ON
- U-23 Reset pannello automatico per contatore chiave
- U-24 Cambio automatico Sort/Non-Sort ON/OFF
- U-28 Spegnimento automatico
- U-51 a 54 Selezione carta speciale
- Come programmare con la Scelta Operatore
- 5 Se si accende questo indicatore
- 5.1 Se si accende l'indicatore aggiunta carta
- 5.2 Se si accende l'indicatore mancanza toner
- 5.3 Se si accende l'indicatore mancanza graffette
- 5.4 Se si accende l'indicatore mancata chiusura
- 5.5 Se si accende l'indicatore inceppamento
- Indicatore inceppamento e display monitor
- Procedure di rimozione inceppamento
- Copiatrice (sezione fusione/trasporto)
- Copiatrice (Sezione presa carta)
- Copiatrice (sezione bypass multiplo)
- Mobiletto di alimentazione carta (PF-206)
- Mobiletto di alimentazione carta (PF-112)
- Unità fronte-retro
- Alimentatore fronte-retro
- Alimentatore automatico originali
- Fascicolatore/Fascicolatore-pinzatore
- 5.6 Se si accende l'indicatore chiamata tecnica
- 5.7 Quando l'indicatore durata I. U. si accende
- 5.8 Riferimento rapido per altri indicatori
- 6 Localizzazione guasti
- 7 Varie