Konica Minolta IC-206 Manuale d'uso
Pagina 420

12
Utilizzo di PageScope Web Connection
12-82
IC-206
%
Per modificare le impostazioni, specificarle e fare clic sul pulsante
[Applica].
Punto
Descrizione
Abilita POP before
SMTP
Scegliere se utilizzare o meno l'autenticazione POP before SMTP. Per ef-
fettuare l'autentifica utente con il POP before SMTP, è necessario specifi-
care alcune impostazioni per consentire al POP di accedere correttamente
al server di posta.
Indirizzo server
SMTP
Specificare l'indirizzo IP o il nome host del server SMTP. (massimo 64 ca-
ratteri)
Oggetto predefini-
to per allegati e-
mail
Specificare il soggetto default da usare quando si inviano dati di scansione
allegati a un messaggio di posta elettronica. (massimo 20 caratteri)
Nome Mittente
Specificare il nome mittente da usare quando si inviano dati di scansione
allegati a un messaggio di posta elettronica. (massimo 20 caratteri)
Indirizzo e-mail
Specificare l'indirizzo e-mail del mittente. (massimo 64 caratteri)
Numero porta
Specificare il numero porta (tra 1 e 65535) del server SMTP. In genere si
usa il numero porta 25.
Timeout server
SMTP
Specificare il tempo per il timeout della connessione con il server SMTP
(tra 30 e 300 secondi).
Inserto testo
Selezionare per inserire il testo del corpo del messaggio e-mail.
Modo Base/Modo
Avanzato
Selezionare l'e-mail mode (modo base o avanzato) da utilizzare per l'invio
di documenti come fax Internet.
Dimensioni max TX
Specificare il formato massimo per le trasmissioni con il modo avanzato.
Risoluzione max
Specificare la risoluzione massima per le trasmissioni con il modo
avanzato.
Modo Codifica
Specificare il metodo di codifica compressione massima per i dati scan-
sione da inviare con il modo avanzato.
Indiririzzo server
POP3
Specificare l'indirizzo IP o il nome host del server POP3. (massimo 64 ca-
ratteri)
Nome Account
Specificare il nome account utilizzato per la connessione al server POP3.
(massimo 64 caratteri)
Password
Specificare la password utilizzata per la connessione al server POP3.
(massimo 32 caratteri)
Ricezione automa-
tica
Scegliere se usare o meno la funzione Ricezione automatica.
INTERVALLO
Specificare l'intervallo di tempo (tra 1 e 60 minuti) per il controllo di nuovi
messaggi di posta elettronica durante la ricezione automatica.
Indirizzo per rispo-
ste
Specificare l'indirizzo e-mail a cui inviare una risposta ai messaggi di erro-
re. Se si verifica un errore, un messaggio di errore viene inviato all'indirizzo
e-mail specificato. Di norma si specifica l'indirizzo e-mail dell'amministra-
tore. (massimo 64 caratteri)
Numero porta
Specificare il numero porta (tra 1 e 65535) del server POP3. In genere si
usa il numero porta 110.
Timeout server
POP3
Specificare il tempo (tra 30 e 300 secondi) per il timeout della connessione
con il POP3 server.