Konica Minolta bizhub C353CS Manuale d'uso
Pagina 166

7
Applicazioni di trasmissione
7-6
FK-502 – bizhub 750/600 (Phase2)
Funzione
Descrizione
Imp origin:
Orig misti
È possibile inviare documenti con pagine di formati diversi con
un'unica sequenza di operazioni. (pagina 7-8)
Orig piega a Z
È possibile inviare originali con piegatura a Z in quanto l’ADF è
in grado di stabilire precisamente il formato del documento. Se
l'originale è stato piegato in tre (piegatura a Z), alcuni fax non
riescono a rilevare il formato del documento. (pagina 7-11)
Orig lungo
È possibile inviare originali con una lunghezza superiore a
432 mm. (pagina 7-14)
Pos ril or:
Questa funzione consente di specificare la posizione di graffa-
tura dell'originale quando viene letto un originale a 2 facciate
nell'ADF e di correggere verticalmente la facciata posteriore
dell'originale. (pagina 7-17)
Canc bordo:
Quando si trasmettono le pagine di un libro, questa funzione
consente di cancellare le strisce nere che verrebbero altrimenti
riprodotte ai margini delle pagine trasmesse. (pagina 7-20)
Reg sfond:
Questa funzione consente di inviare un messaggio dopo aver
regolato la densità del colore dello sfondo dell'originale. (pagi-
na 7-23)
Timbro TX (Solo quando è in-
stallata l’unità timbro.):
Quando si trasmette un fax tramite l’ADF della copiatrice, sulle
pagine del documento già scannerizzate verrà apposto un tim-
bro a conferma dell’avvenuta scansione delle pagine stesse.
(pagina 7-26)
Form scans:
Questa funzione consente di specificare il formato del docu-
mento da trasmettere. È utile quando si vuole trasmettere una
parte della o delle pagine. (pagina 7-29)
Imp. Testa
*1
Quando si trasmettono dei lavori via fax, specificare un metodo
per allegare a ciascun lavoro le informazioni contenute nell'in-
testazione. (pagina 7-32)
L'impostazione relativa alle intestazioni [Imp. Testa] non è se-
lezionabile per alcuni Paesi.
Tipo file:
Specificare il formato di un file allegato quando si invia un mes-
saggio tramite e-mail. (pagina 7-35)
Password TX
*2
:
Il documento può essere inviato insieme a una password quan-
do la stazione ricevente utilizza una modalità di comunicazione
ad area chiusa. (pagina 7-38)
Polling TX:
Questa funzione consente di leggere un documento e di con-
servarlo nella memoria finché la destinazione non avvia la tra-
smissione inviando un comando per la ricezione (polling).
(pagina 9-3)
Polling RX:
Questa funzione consente di avviare la ricezione inviando a un
altro fax un comando per la ricezione di un documento impo-
stato per la trasmissione sull'altro fax. (pagina 9-7)
Timer TX:
È possibile specificare l'ora alla quale dare inizio alla comuni-
cazione. (pagina 3-48)
Codice fax TX
*3
:
In questa funzione vengono specificati l'indirizzo secondario
(SUB) e la password per utilizzare la comunicazione riservata e
la richiesta di relè. (pagina 7-41, pagina 7-44)