Konica Minolta bizhub PRO 950 Manuale d'uso
Pagina 267

bizhub PRO 950 (Version 2)
11-19
Funzioni applicative
11
11.5
Produzione di un libretto di diverse pagine: Opuscolo
Utilizzare questa funzione per produrre un libretto di diverse pagine stampate su entrambi i lati. Le immagini
originali sono scansionate nella memoria e disposte automaticamente nel formato opuscolo, nell'ordine
corretto.
Se la macchina è dotata dell'opzione Unità di finitura FS-611, sarà possibile creare opuscoli piegati al centro
o piegati e pinzati a sella. Con l'opzione Unità di rifilatura TU-502 è possibile utilizzare in combinazione anche
la modalità di rifilatura.
Selezionare la modalità di rilegatura in base al tipo di libretto desiderato.
0
Utilizzo dell'ADF. Usare la modalità Scansione separata se l'originale comprende più di 100 fogli o se
si utilizza il vetro di esposizione per eseguire la scansione dell'originale. Vedere "Modalità Scansione
Separata" a pagina 10-14 per maggiori dettagli.
0
I formati originali disponibili sono A3 w, B4 w, A4 w/v, e B5 w/v.
0
Le pagine originali devono essere un multiplo di 4 in modalità 1-2, o un multiplo di 2 in modalità 2-2,
altrimenti le pagine bianche sono automaticamente inserite sull'ultima.
0
I vassoi della carta per le copie e per le copertine anteriori/posteriori devono essere caricati con lo
stesso formato di carta.
0
L'opzione Zoom Automatico viene selezionata automaticamente. Premere il formato di carta
desiderato.
1
Posizionare l'originale.
2
Caricare il formato di carta desiderato in un vassoio.
–
I formati originali disponibili sono A3 w, B4 w, A4 w/v, e B5 w/v.
–
Quando si seleziona la modalità copertina (Copertina stampata o copertina non stampata), caricare
la copertina dello stesso formato in un altro vassoio.
3
Premere [Applicazioni] nella schermata Copia.
4
Premere [Opuscolo] nella schermata Applicazioni.
Modalità
Descrizione
Rilegatura Sinistra
Le copie verranno eseguita dalla pagina sinistra a quella destra.
Rilegatura Destra
Le copie verranno eseguita dalla pagina destra a quella sinistra.
. . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . .