Konica Minolta IC-303 Manuale d'uso
Pagina 9

I
NTRODUZIONE
9
• Ottenere la migliore corrispondenza con i colori PANTONE ed altre
tinte piatte
quando
si stampa in quadricromia o utilizzando macchine tipografiche con lastre particolari.
• Selezionare un CRD
(color rendering dictionary)
, anche detto stile di rendering, per la
stampa
RGB
. I CRD consentono di ottenere colori ricchi e saturi per la
grafica di
presentazione
, la riproduzione accurata ed uniforme di fotografie ed un rendering
colorimetrico assoluto o relativo per esigenze particolari.
• Definire l’origine dei dati relativi ai colori RGB in entrata per una migliore conversione del
colore dei dati RGB senza alcuna informazione sull’origine.
• Definire se i dati RGB devono essere convertiti nell’intero gamut della fotocopiatrice o se
devono essere prima convertiti nel gamut di un’altra unità di stampa, come, ad esempio,
uno standard tipografico. Tale funzione risulta utile quando si vuole che una determinata
unità di stampa si comporti come un’altra unità per i dati RGB. Consente inoltre di
valutare l’aspetto del file RGB ottenuto in condizioni di stampa diverse senza dover
riconvertire i dati RGB in CMYK.
La
gestione del colore ColorWise
(ColorWise)
offre un’architettura aperta per il colore, che
consente agli utenti di personalizzare Fiery PRO
80
/S450 Color Server in modo che possa
adattarsi alle nuove esigenze di stampa che possono presentarsi. ColorWise supporta
i
profili ICC
, profili per il colore standard industriali che definiscono il comportamento
cromatico di una particolare unità. Si noti che i profili con specifica ICC versione 4
(profilo versione 4.2.0.0) sono supportati proprio come la versione 2. Il trasferimento dei
profili ICC su Fiery PRO
80
/S450 Color Server consente a Fiery PRO
80
/S450 Color Server di
simulare una macchina tipografica particolare (o un’altra fotocopiatrice), nonché stampare i
colori in maniera accurata in base a un monitor o ad uno scanner particolare. È inoltre
possibile creare dei profili ICC personalizzati per la fotocopiatrice.
ColorWise consente inoltre di utilizzare un qualunque densitometro
Status T
importando i
dati in un formato file standard (vedere
“Importazione delle misurazioni tramite
a pagina 106). In tal caso, è importante notare che la qualità dello strumento
utilizzato determina la qualità della
calibrazione
.