Regole relative ai colori sostitutivi – Konica Minolta IC-303 Manuale d'uso
Pagina 81

S
POT
-O
N
81
•
Colore sostitutivo:
selezionare i seguenti modi colore per un colore sostitutivo:
– CMYK (0-100%)
– RGB (Codice periferica 0-255)
– RGB (0-100%)
•
Tolleranza:
selezionare i seguenti intervalli di tolleranza per un colore sostitutivo:
– Piccola (valori indicati a lettere minuscole)
– Grande (valori indicati a lettere maiuscole)
Per evitare errori di immissione, le finestre di dialogo Aggiungi colore sostitutivo e Modifica
colore sostitutivo visualizzano i valori nei seguenti formati predefiniti. Le finestre di dialogo
visualizzano anche i caratteri in lettere maiuscole o minuscole e il simbolo “%”, a seconda
delle selezioni effettuate.
• Modalità CMYK (0-100%)
– Piccolo: <“0”%c, “0”%m, “0”%y, “0”%k>
– Grande: <“0”%C, “0”%M, “0”%Y, “0”%K>
• Modalità RGB (Codice periferica 0-255)
– Piccolo: <“0”r, “0”g, “0”b>
– Grande: <“0”R, “0”G, “0”B>
• Modalità RGB (0-100%)
– Piccolo: <“0”%r, “0”%g, “0”%b>
– Grande: <“0”%R, “0”%G, “0”%B>
Regole relative ai colori sostitutivi
Durante l’impostazione dei valori relativi ai colori sostitutivi, tenere in mente quanto
riportato di seguito.
Intervallo di tolleranza
L’accuratezza del colore sostitutivo dipende da diversi elementi, quali le applicazioni, i sistemi
operativi, i driver di stampa e i processi di conversione. Per ovviare agli “errori” che si
verificano a causa delle regole di arrotondamento tra i numeri immessi dall’utente e quelli
ricevuti da Fiery PRO
80
/S450 Color Server, vengono fornite delle opzioni con intervalli di
tolleranza grandi e piccoli per la sostituzione dei colori.