Appendice – Konica Minolta bizhub PRO 1050P Manuale d'uso
Pagina 415

Appendice
13
Controller stampante bizhub PRO 1050
13-3
Gamma
Valore che rappresenta il rapporto relativo tra il segnale di
ingresso e l'uscita effettiva. Utilizzato per display, scanner,
stampanti e altre periferiche a colori.
Gateway
Hardware o software che funge da punto di collegamento tra
le reti. Oltre a consentire il collegamento, converte il formato,
l'indirizzo, il protocollo, ecc. dei dati in base alla rete alla
quale ci si collega.
Gradazione
Livelli di luminosità e ombra dell'immagine.
I valori più alti possono riprodurre con maggior uniformità i
cambiamenti di densità.
Hard disk
Dispositivo di memoria di massa per salvare i dati.
I dati vengono conservati anche quando si spegne la
periferica.
HTTP
Abbreviazione di HyperText Transfer Protocol (Protocollo di
trasferimento di ipertesto). Un protocollo utilizzato per
trasmettere e ricevere dati tra un server web e un client
(browser web, ecc.). Si possono scambiare i file immagine,
voce, animazione, ecc. correlati al documento, compresa la
forma di espressione e altre informazioni.
IEEE1284
Abbreviazione di Institute of Electrical and Electronic
Engineers 1284. Standard per porte parallele sviluppato per
le stampanti.
Indirizzo IP
Un codice (indirizzo) che consente di identificare le singole
periferiche di rete su Internet. Comprende 4 gruppi di numeri
di massimo 3 cifre, come ad esempio 192.168.1.10. Un
indirizzo IP viene assegnato a tutti i computer e alle altre
periferiche collegate a Internet.
Indirizzo MAC
Abbreviazione di Media Access Control Address. Un numero
identificativo che corrisponde ad ogni scheda Ethernet in
base al quale i dati vengono trasmessi o ricevuti tra le
schede. Viene espresso in numeri a 48 bit; i primi 24 bit
rappresentano un numero corrispondente ad ogni
produttore, controllato e assegnato dall'IEEE, mentre gli
ultimi 24 bit sono un numero che il produttore assegna
uniformemente alle schede.
installa
Per incorporare hardware, sistemi operativi, applicazioni,
driver stampante, ecc. ad un computer.
Interfaccia Parallela
Metodo di trasferimento dei dati che consente di trasmettere
e ricevere contemporaneamente più segnali.
Spesso indica IEEE1284 per il collegamento alla stampante.
IPP
Abbreviazione di Internet Printing Protocol (Protocollo di
stampa Internet). Un protocollo che consente di controllare la
trasmissione e la ricezione dei dati o delle periferiche di
stampa tramite Internet o altre reti TCP/IP. I dati possono
essere trasmessi tramite Internet ad una stampante remota e
quindi stampati nella posizione di destinazione.
IPX/SPX
Abbreviazione di Internetwork Packet eXchange/Sequenced
Packet eXchange. Un protocollo sviluppato da Novel che
viene di norma utilizzato in ambiente NetWare.
Punto
Descrizione