Konica Minolta Fiery X2 for CF910 Manuale d'uso
Pagina 160

A
A-2
Opzioni di stampa
Opzioni di stampa e ordine gerarchico per la modifica delle
impostazioni
Nella tabella che segue, le opzioni che nella colonna “Opzioni e impostazioni” sono
sottolineate rappresentano le impostazioni predefinite del driver di stampa (PPD).
L’impostazione Valore predefinito della stampante indica che durante la configurazione
di Fiery X2 è stato impostato un valore predefinito. Per prendere visione delle
impostazioni predefinite, stampare la pagina di configurazione dal pannello di controllo
di Fiery X2.
L’ordine gerarchico per la modifica è il seguente:
• Le impostazioni del driver di stampa definite dall’utente sovrascrivono quelle
definite nel menu Configurazione di Fiery X2.
• Le impostazioni definite da Fiery WebSpooler o Fiery Spooler hanno la priorità sulle
impostazioni specificate dall’utente nel driver di stampa.
Opzioni e impostazioni:
(l’impostazione predefinita è
sottolineata)
Descrizione:
Requisiti, restrizioni
e informazioni:
(Altro) Fosfori
Valore predefinito della stampante/
Hitachi EBU/Hitachi-Ikegami/NTSC/
Radius Pivot/SMPTE/Trinitron
Specificare un valore fosfori del monitor
origine per la stampa di immagini,
oggetti e testo RGB.
Per abilitare questa opzione, è necessario
impostare Origine RGB su
Altro
.
Per ulteriori informazioni, vedere
pagina A-14.
(Altro) Gamma
Valore predefinito della stampante/
1.0/1.2/1.4/1.6/1.8/2.0/2.2/2.4/2.6/
2.8/3.0
Specificare un valore gamma origine per
la stampa di immagini, oggetti e testo
RGB.
Per abilitare questa opzione, è necessario
impostare Origine RGB su
Altro
.
Per ulteriori informazioni, vedere
pagina A-14.
(Altro) Punto di bianco
Valore predefinito della stampante/
5000 K (D50)/5500 K/6500 K (D65)/
7500 K/9300 K
Specificare un valore punto di bianco
origine per la stampa di immagini,
oggetti e testo RGB.
Per abilitare questa opzione, è necessario
impostare Origine RGB su
Altro
.
Se si imposta questa opzione su
un’impostazione diversa da Valore
predefinito della stampante, impostare
l’opzione Stile di rendering su
Colore
pieno
per ottenere risultati migliori.
Per ulteriori informazioni, vedere
pagina A-14.