Che cos’è la calibrazione – Konica Minolta Fiery X2 for CF910 Manuale d'uso
Pagina 116

8
8-2
Calibrazione del colore
La calibrazione genera delle curve che descrivono le varie densità del colore sulla base
di un profilo specifico e delle misurazioni fornite.
Dopo aver calibrato Fiery X2 con Fiery Print Calibrator, la calibrazione viene
memorizzata su Fiery X2; in questo caso viene definita “calibrazione residente”. La
calibrazione residente viene applicata a tutti i lavori di stampa a meno che non venga
specificato di ignorare la calibrazione impostando l’opzione Simulazione CMYK su
Come da fotocopia (consultare l’Appendice A).
N
OTA
:
La modifica della calibrazione residente influenza potenzialmente tutti i lavori
per tutti gli utenti, pertanto è possibile limitare il numero delle persone autorizzate ad
eseguire la calibrazione. Dal pannello di controllo di Fiery X2 è possibile impostare una
password per l’amministratore. Per controllare l’accesso alla calibrazione da Fiery Print
Calibrator, è possibile impostare una password per l’amministratore e una per
l’operatore da Fiery WebSetup.
Che cos’è la calibrazione
Grazie alla sua flessibilità, Fiery X2 consente di selezionare una calibrazione standard o
una calibrazione personalizzata. La calibrazione standard utilizza uno dei profili forniti
con Fiery X2 (Copier-M o Linear) con una nuova serie di misurazioni.
La calibrazione consente di:
• Ampliare al massimo le capacità di riproduzione del colore di Fiery X2.
• Assicurare nel tempo la qualità e la coerenza del colore.
• Produrre un risultato coerente tra server Fiery X2 dello stesso tipo.
• Ottenere la migliore corrispondenza dei colori nella riproduzione delle tinte piatte,
quali i colori PANTONE e altri sistemi di colori con nome.
• Ottimizzare Fiery X2 per l’utilizzo dei CRD (Color Rendering Dictionary)
ColorWise e delle simulazioni CMYK, nonché dei profili ICC compatibili per la
stampa dei colori RGB.
• Eseguire la linearizzazione di Fiery X2, pur mantenendo la gamma corrente delle
densità disponibili.