Konica Minolta Fiery X2 for CF910 Manuale d'uso
Pagina 195

I-3
Indice analitico
Config rete, opzione 1-7
Config server, opzione 1-7
Config stampante, opzione 1-7
Configurazione, pulsante
configurazione della stampante 2-11
Adobe PostScript Printer Driver per
driver di stampa PostScript di Microsoft
configurazione di una stampante PostScript
Configurazione PostScript, vedere
Configurazione PS, opzione
Configurazione PS, opzione 1-7
connettore a 9 piedini 8-10
connettore DIN a 4 piedini 8-11
connettore DIN a 8 piedini 8-10
Conversione colore, opzione in Fiery
Copia di backup dei profili, opzione 9-10
Copia di backup delle simulazioni,
Copie, opzione A-3
Corrispondenza tinte piatte, opzione A-3,
CRD (Color Rendering Dictionary) A-7
curva dei profili, vedere profili
curva misurata, visualizzazione 9-7
curve
input/output 9-7
Luminosità 9-8
profilo 9-8
D
DCS (Desktop Color Separation), file A-3,
DEMO.MEA, file 8-15
densità massima 9-6, 9-16
Densità massima, area 9-16
densitometro
calibrazione 8-23
DTP32 8-1, 8-9, 8-15, 8-23, 8-24
selezione della porta 8-16
Status T 8-4
uso per la calibrazione 8-7
Densitometro, finestra 8-18
Desktop Color Separation, vedere DCS
DIC, profilo di simulazione A-9
DIC, standard tipografico A-9
differenze
tra Fiery Spooler per Windows e Fiery
Dimensioni/Formato carta, opzione A-4
Dmax, vedere densità massima
DocBuilder 7-26 a 7-31
comando Annulla 7-27
comando Anteprima 7-27
comando Cancella 7-27
comando Duplica 7-27
fusione di due file 7-29
opzioni di modifica 7-27
documentazione xiii
Downloader, vedere Fiery Downloader
driver di stampa, vedere PostScript, driver di
stampa
Duplica (pagina) comando 7-27
Duplica lavori, comando 7-12
E
EFIRGB, impostazione dell’opzione Origine
Elabora il successivo, comando 7-12, 7-19
elenco dei font
Elenco dei font, pulsante 6-3
EPS (Encapsulated PostScript)