Capitolo 5: uso del colore nelle applicazioni, Uso del colore, Capitolo 5: uso delcolore nelle applicazioni – Konica Minolta Fiery Z4 for CF910 Manuale d'uso
Pagina 101

5
5-1
Uso del colore
Questo capitolo fornisce indicazioni utili per la definizione dei colori nei documenti al
fine di produrre i risultati desiderati. Comprende i seguenti argomenti:
• Fattori che influenzano l’utilizzo del colore
• Scelta dei colori nelle applicazioni che si basano su GDI o QuickDraw per
comunicare i dati al driver di stampa, quali le applicazioni di presentazione ed i
programmi di elaborazione testi
• Scelta dei colori nelle applicazioni in grado di generare file PostScript, quali alcuni
programmi di impaginazione, i programmi di illustrazione ed i programmi di
manipolazione dei pixel
Uso del colore
I due fattori principali che influenzano l’uso del colore durante la creazione dei
documenti sono l’applicazione utilizzata e l’unità di stampa finale. Le applicazioni
variano in base ai metodi che esse forniscono per la scelta dei colori e per il modo in cui
trasmettono i dati relativi al colore all’unità di stampa.
• Le
applicazioni per ufficio
, quali software per le presentazioni, fogli elettronici e
programmi di elaborazione testi, usano il modello cromatico RGB. In genere
trasmettono solo dati RGB all’unità di stampa.
• Le
applicazioni per le illustrazioni
usano entrambi i modelli cromatici RGB e
CMYK, ma di solito trasmettono solo dati CMYK all’unità di stampa.
• Le
applicazioni per la modifica dei pixel
usano sia il modello cromatico RGB che
CMYK. Inoltre trasmettono sia i dati RGB che CMYK all’unità di stampa.
Il tipo di stampa previsto per il documento, vale a dire la stampa a colori in basse
tirature su Fiery oppure la stampa a colori per stampare in seguito su una macchina
offset, determina il modo in cui vengono definiti i colori oltre alle impostazioni per le
opzioni di stampa selezionate.
• Per la stampa a colori in basse tirature su Fiery, usare un qualsiasi tipo di
applicazione e definire i colori in RGB o CMYK. Se l’applicazione utilizzata lo
consente, è possibile inoltre selezionare i colori dalla libreria dei colori PANTONE.
Capitolo 5:
Uso del
colore nelle
applicazioni