Capitolo 1: gestione del colore di fiery, Gestione del colore su fiery – Konica Minolta Fiery Z4 for CF910 Manuale d'uso
Pagina 19

1
1-1
Gestione del colore su Fiery
La prima parte di questo capitolo descrive le opzioni disponibili dal sistema di gestione
del colore di ColorWise e spiega come personalizzare le impostazioni relative al colore
in base a esigenze particolari. Riporta inoltre le impostazioni predefinite di ColorWise
e le altre opzioni disponibili per gli utenti che devono personalizzare ColorWise.
A partire da pagina 1-14 viene fornita una spiegazione dettagliata delle funzioni del
driver di stampa PostScript Level 2 o PostScript 3, nonché le informazioni sulle
funzioni dei vari driver di stampa e le istruzioni per l’impostazione delle opzioni
relative ai colori con i driver PostScript per Windows NT 4.0, Windows 95/98 e
Mac OS.
Gestione del colore su Fiery
Il comportamento di stampa di Fiery può essere modificato in tre modi:
• Selezionando le opzioni di ColorWise per un singolo lavoro di stampa tramite i
menu che appaiono nel driver di stampa.
• Selezionando la maggior parte delle opzioni di ColorWise come valori predefiniti del
server dai menu di configurazione di Fiery o dal pannello di controllo, come
descritto nella
Guida alla configurazione
. Questi valori predefiniti verranno applicati
a tutti i successivi lavori di stampa a meno che non vengano sovrascritti dall’utente.
• Selezionando alcune opzioni di ColorWise, in particolare le impostazioni predefinite
dei
profili ICC
e le opzioni di calibrazione, da ColorWise Pro Tools. Tali opzioni
includono il profilo di simulazione predefinito (vedere pagina 1-11), il metodo di
simulazione (vedere pagina 1-12), l’opzione Visualizzare nel driver come (vedere
pagina 4-8), il profilo origine predefinito (vedere pagina 1-9), Separazione RGB
(vedere pagina 1-10) e le impostazioni di calibrazione associate (vedere pagina 3-3).
Le applicazioni possono generare i dati relativi ai colori per Fiery in molti diversi
spazi
colore
. Il tipo più comune di dati relativi ai colori prodotti dalle applicazioni per
ufficio sono i dati RGB, mentre le applicazioni di prestampa producono in genere dati
CMYK. Le applicazioni di editoria elettronica possono inoltre generare tinte piatte
come i colori PANTONE. Per rendere le cose ancora più complesse, un’unica pagina
può contenere una combinazione di colori RGB, CMYK e tinte piatte. Fiery consente
Capitolo 1:
Gestione del
colore di Fiery