Konica Minolta Fiery Z4 for CF910 Manuale d'uso
Pagina 183

G-5
Glossario
mezzitoni
Metodo per rappresentare un’immagine
originale a tono continuo con un motivo
di punti, di righe o altri motivi.
modello cromatico additivo
Sistema in base al quale il colore viene
prodotto combinando la luce rossa,
verde e blu (i colori primari additivi). I
video RGB si basano sul modello
cromatico additivo.
modello cromatico sottrattivo
Sistema in base al quale il colore viene
prodotto dalla combinazione di coloranti
come le vernici, gli inchiostri o le tinte su
supporti quali la carta, i lucidi o l’acetato
di cellulosa. Tutte le unità di stampa
usano il modello cromatico sottrattivo.
pixel
In un’immagine raster rappresenta la più
piccola unità indivisibile. Il termine è
composto dalle due parole inglesi
“picture” (immagine) e “element”
(elemento).
PostScript
Un linguaggio di descrizione della
pagina indipendente dall’unità
sviluppato da Adobe ed usato per
stampare e visualizzare le immagini ed il
testo. PostScript 3, comprende molti
miglioramenti rispetto alle precedenti
versioni, tra cui ottimizzazione della
qualità dell’immagine e dei colori con la
funzione Enhanced Image Technology
(tecnologia di ottimizzazione delle
immagini), maggiore velocità con
Advanced Page Processing (elaborazione
avanzata delle pagine) e facilità d’uso e di
configurazione con NetWorks System.
PPD (PostScript Printer Description
file)
File contenente informazioni relative a
funzionalità e limitazioni di una
particolare unità di stampa. Le
informazioni contenute nel PPD
vengono visualizzate tramite il driver di
stampa.
profilo di destinazione
Il profilo di destinazione descrive le
caratteristiche cromatiche di un’unità di
stampa. È composto da un profilo per la
fotocopiatrice e da un profilo di
calibrazione che definisce il
comportamento previsto per la
fotocopiatrice in termini di densità.