2 impostazioni carta, 1 linee guida sull'impostazione della carta, Tipo carta – Konica Minolta bizhub PRO 950 Manuale d'uso
Pagina 19: Nome, Peso, Correzione registro fronte/retro, Schema regolaz, Impostazioni carta, Linee guida sull'impostazione della carta -3, 2impostazioni carta

bizhub PRO 950 (Version 2)
2-3
Impostazioni carta
2
2
Impostazioni carta
2.1
Linee guida sull'Impostazione della Carta
Questa macchina offre ottimi risultati di stampa in base alle caratteristiche di ciascuna carta da copia,
specificando nome, formato, tipo e peso della carta, regolazione di entrambe le facciate, schema di
regolazione, della bucatura e del colore.
Impostazione carta accessibile dalla schermata relativa allo stato della macchina
È possibile programmare anticipatamente le condizioni della carta precedentemente descritte. Tali proprietà
programmate possono inoltre essere modificate o eliminate.
Impostazione della carta accessibile dalla schermata relativa allo stato della macchina e dalla
schermata Copia
Le impostazioni programmate possono essere richiamate per ciascun vassoio e alterate in caso di necessità.
L'impostazione alterata potrà essere nuovamente registrata per un utilizzo futuro.
La presente sezione descrive le condizioni di ciascun tipo di carta da specificare e la procedura di
impostazione avviata dalla schermata Stato Macchina.
2.1.1
Impostazione degli elementi nelle Impostazioni Carta
Tipo carta
Selezionare uno dei cinque tipi seguenti.
Fine, Normale, Goffrata, Utente, Inserto Bianco
Nome
Si possono utilizzare fino a 12 caratteri alfanumerici.
Peso
Selezionare una delle undici opzioni seguenti.
40–49 g/m
2
, 50–61 g/m
2
, 62–71 g/m
2
, 72–80 g/m
2
, 81–91 g/m
2
, 92–105 g/m
2
, 106–130 g/m
2
, 131–161 g/m
2
,
162–216 g/m
2
, 217–244 g/m
2
, 245–300 g/m
2
!
Dettagli
Consultare pagina 2-4 per dettagli sulle specifiche dei tipi di carta e il rapporto tra tipo e grammatura
della carta.
Correzione registro Fronte/Retro
Specificare lo zoom Verticale, lo zoom Orizzontale, lo spostamento Su/Giù, e lo spostamento Dx./Sx. per
entrambe le pagine anteriore e posteriore.
Verticale: da –9% a +9% (in incrementi di 0,05%)
Orizzontale: da –9% a +9% (in incrementi di 0,1%)
Su/Giù: da –99 mm a +99 mm (in incrementi di 0,1 mm)
Destra/Sin.: da –99 mm a +99 mm (in incrementi di 0,1 mm)
2
Nota
Si raccomanda eseguire questa regolazione ogni giorno, oppure ogni volta in cui il vassoio viene
caricato con un tipo di carta diversa, poiché il coefficiente di contrazione varia secondo il tipo di carta,
la marca, o la differenza di temperatura e umidità del magazzino della carta.
Schema Regolaz.
Effettuare la correzione registro Fronte/Retro mediante la creazione di uno schema.
Intervallo di impostazione: 0,0–999,9 mm